![La commissione che ha esaminato i progetti](http://linealibera.it/wp-content/uploads/2014/02/commissione-spirito-santo-DSC_0009-300x184.jpg)
PISTOIA. Per gli appassionati dei meccanismi di funzionamento della pubblica amministrazione e dei pubblici poteri, torniamo ancora una volta sul famigerato concorso di idee per la sistemazione di piazza dello Spirito Santo.
Proponiamo ai nostri lettori tre documenti:
- Un verbale della commissione-Natalini (da leggere con attenzione) – 01-Verbale di commissione
- La determina dell’architetto Spilotros (da esaminare con cura) – 02-Determina dirigenziale
- La relata di affissione e pubblicazione all’albo per la relativa pubblicità degli atti – 03-Affissione all’albo
Abbiamo – sembra – esempi mirabili di come in questo Paese si proclama la propria autoassoluzione (chissà come sarebbe stato felice il Berlusca se gli fosse toccato non un tribunale, ma la sua corte di Arcore o di palazzo Grazioli, per decidere se essere o meno condannato e interdetto dai pubblici uffici…) se non bastassero esempi continui e ripetuti di Governi e Parlamenti che continuano imperterriti, ma democraticamente, a decidere contro la Costituzionale e le sue sentenze o contro i referendum (per esempio) sull’acqua.
Permetteteci di dire che in tanto scialo di limpidezza, i sistemi, una volta tristemente bulgari, oggi ci sembrano un fiore…
Ma torniamo un passo indietro alla Lettera aperta a Bertinelli sul concorso d’idee per la riqualificazione di Piazza Spirito Santo, per preannunciare che – con ogni probabilità – il gruppo dei designer-architetti che contestano lo svolgimento dei lavori di commissione, intraprenderanno un percorso istituzionale (se non addirittura legale) per far chiarezza su fatti e carte che, almeno a occhio e croce, sembra non diano sufficienti garanzie di rispetto delle regole del gioco.
Vedremo.
One thought on “ANCORA SUL CONCORSO PER PIAZZA DELLO SPIRITO SANTO”
Comments are closed.