
PISTOIA. Oggi, sabato 9 luglio dalle 21, evento conclusivo del festival “Dritto al cuore” 2016, che si è svolto in sei appuntamenti, presso la Fondazione Luigi Tronci in corso Gramsci 37, Pistoia. Alcuni artisti creeranno suggestioni e performance.
Gli artisti Vincenzo Fiore Marrese, Jacopo Belli e Elena Vannucci si cimenteranno in una performance connessa dall’improvvisazione musicale.
Marrese, della compagnia Teatro Anatomico, porterà in scena “Lungo il corpo”, pittura e musica elettronica, spettacolo che ha debuttato lo scorso 11 marzo all’interno del festival “Discordanze” diretto da Luigi Guarnieri.
A seguire, connessi da un improvvisazione musicale comune, sarà la volta di “squeck” breve sonorizzazione fra il tempo lungo e la fretta (elettro-acustico).
Dopo questo intermezzo si terrà lo spettacolo di Jacopo Belli ed Elena Vannucci, “Teatro di natura”, su testi della casa editrice Coazinzola Press, scritti da Riccardo Duranti tratti da Meditamondo; da Paola Ballerini da “Dentro l’iride radici”; da Simon Marsh da “Contatti”; da Maria Grazia Tonetto da “Nonostanze”; da Stella Sacchini da “Fuori posto”; da Rino Cavasino da “Amurusanza”; da John Berger da “Il fuoco dello sguardo”; da Fabio Cirachi da “Uomini che si voltano”.
Tutti i testi sono editi da Coazinzola, piccola casa editrice indipendente fondata dal traduttore, professore e poeta, Riccardo Duranti.
Lo spettacolo “Teatro di natura” ha debuttato lo scorso 2 luglio, a Fara in Sabina all’interno di “Città Invisibili” di Teatro Potlach.
La festa è aperta anche agli altri artisti che vorranno partecipare, previa prenotazione al numero 335.1616648.
Info: Jacopo Belli, 335.1616648, j.belli@hotmail.it, http://drittoalcuore-rassegna.blogspot.it.
[dritto al cuore]