1° aprile. FIRENZE SEQUESTRA CASE E L’ABETONE… ALZA IL GOMITO

Il volantino

FIRENZE-ABETONE. “Amici miei” sono tornati! E per celebrare degnamente questo 1° aprile 2017, lo hanno fatto notte tempo nella loro città: Firenze.

Stamani mattina la città si è svegliata inondata non dall’Arno, ma da volantini affissi per conto del Comune, dalla P[u]lizia Municipale, con cui sono stati sottoposti a sequestro gli immobili di mezza Firenze, in ottemperanza delle disposizioni del Comune di Lampedusa:

I locali – si legge nel volantino – siti al civico… di via… contraddistinti al nuovo catasto edilizio urbano nel foglio… particella… subalterno, sono sottoposti a sequestro preventivo secondo le disposizioni adottate dal Comune di Firenze inerente la circolazione comunale del Comune di Lampedusa sul ricollocamento dei profughi come da Direttiva Europea 6969 del 31/03/2017 in vigore dal 01/04/2017 che recita:

Trovi ed individui il proprietario dell’immobile un locale nella magione, atto ad ospitare 2 rifugiati politici provenienti dall’Africa Settentrionale e metta loro a disposizione l’uso esclusivo di bagno e cucina

In alternativa, per il dissequestro dell’immobile, è ammesso il pagamento in misura ridotta di sanzione pecuniaria pari a € 516,00 che confluiranno nel Fondo Europeo per i Rifugiati Politici.

La sanzione può essere pagata in misura ridotta entro le 24h, ma nel caso – si legge – il pagamento venga effettuato oltre la sanzione viene raddoppiata come dal regolamento voluto dal Governo “Gentilon[e]”

La tipografia è quella “Da què Grulli sempre più Grulli”

Abetone. Progetto “Si alza il Gomito”

ABETONE

Anche all’Abetone fanno sul serio e per risolvere l’annoso problema dell’innevamento delle piste, quelli di “We Love Abetone” hanno ribaltato il problema: se la neve non arriva sui monti, i monti arriveranno alla neve.

Con i 20 milioni di euro garantiti dal Governo e dalla Regione Toscana – si legge sul sito di We Love Abetoneper la sostenibilità dell’appennino, è stato appena approvato il nuovo progetto di rialzare il Monte Gomito!

Una vera e propria opera di rivalutazione del territorio, la soluzione per garantire la neve all’Abetone senza ricorrere all’innevamento artificiale!

Il progetto consiste in un impalcatura reticolare che riprende le forme della montagna e si sviluppa sopra l’attuale superficie del Monte Gomito, coperta da un manto artificiale.

Finalmente un progetto credibile per il rilancio della Montagna!

[Marco Ferrari]

Print Friendly, PDF & Email