74 years later. AGLIANA, GIUNTA DI CENTRODESTRA SULLA LINEA DI PARTENZA

Maurizio Ciottoli ci conferma che presto avremo una “Commissione disciplinare” per sanzionare quanti se lo meritano

AGLIANA.  Ci sembra davvero che l’ipotesi del “rovesciamento del calzino” sia possibile.

Benesperi l’aveva sempre detto e oggi l’ha ribadito affermando che i cittadini li hanno eletti perché nauseati dai comportamenti delle precedenti amministrazioni rosse.

Nella giunta spicca l’anziano (politicamente parlando) e pragmatico Maurizio Ciottoli, un veterano della politica che ha assicurato la sua presenza e disponibilità nelle competenze di delega: Ll. Pp., Personale, Pm e Protezione civile.

Numerose e memorabili le sue interrogazioni e battaglie di contestazione e denuncia delle giunte rosse che sono state “narcotizzate” dall’amministrazione Pd.

Le deleghe all’Istruzione, Cultura, Commercio e Comunicazione sono state affidate alla giovane ma molto entusiasta Giulia Fondi; il Sindaco Benesperi si è riservato Urbanistica, Edilizia e Sport. Il Vicesindaco Federico Ferretti Giovannelli sarà assessore con delega all’Ambiente, Sviluppo economico, Sicurezza, Degrado, Progetti Ue e Informatica, mentre Greta Avvanzo sarà impegnata nel Sociale, Pari opportunità e Rapporti con le Associazioni.

L’avvocato Federico Ferretti Giovanellii, vicesindaco, seguirà da vicino la sua città, con accanto Greta Avvanzo, emozionata e determinata

Al Sindaco abbiamo posto due domande attuali e certamente pregnanti per l’indirizzo dei lavori a causa delle gravi esperienze di cattiva gestione che abbiamo pubblicato sul nostro giornale. Gli abbiamo chiesto:

  • se intende contenere un certo eccesso di potere consolidato che vede alcuni dirigenti sovrapporsi agli assessori (nella Agliana sovietica la burocrazia prevale da sempre sulla politica, per ovvii motivi di acquiescenza a potenti lobbies e cordate di cooperative-sanguisuga), come è stato dimostrato dalle varie inchieste pubblicate esclusivamente dalla nostra testata
  • se intende procedere con la nomina della “Commissione disciplinare”, indispensabile per perseguire omissioni e abusi di varia natura perseguiti dai dipendenti grazie al silenzio se non complice di certo ingiustificatamente tollerante della dott.ssa Donatella D’amico.
Giulia Fondi, entusiata ed energica, darà impulso a nuovi panorami culturali liberi dal vincolo delle “omologazioni” forzate

Benesperi è stato categorico e risoluto rispondendo in modo rassicurante: «Se i cittadini ci hanno scelto – ha sottolineato – è perché chiedono il cambiamento e questi episodi saranno rimossi e perseguiti, grazie anche all’insediamento di una “Commissione disciplinare”».

Dopo l’insediamento della Giunta abbiamo incontrato l’assessore Katia Gherardi, decisamente confusa dal clamore suscitato dalla nostra anticipazione della sua investitura.

La abbiamo avvisata del fatto che si appresa prendere per mano gli strascichi di un’amministrazione dopata dalle cordate di affaristi che esercitavano il controllo in modo pervasivo e sistematico con una rete di collaboratori a “libro paga” dei pupari pistoiesi.

E ancora una volta Paola Nanni è stata latitante

Sbalordita e stupefatta per le criticità rappresentatele in pochi attimi, ha detto che sarà “indefettibile” e non mancherà di seguire il suo mandato con “fedeltà, efficienza ed efficacia”.

In mezzo al pubblico abbiamo atteso inutilmente l’arrivo della comandante Paola Nanni: un segnale di implicita dissociazione da una Giunta che – necessariamente – dovrà chiedersi che fare del servizio associato della polizia municipale?

Su di esso Benesperi ci ha riferito che intende chiedere la completa rinegoaziazione del programma, consapevole – grazie alla sue numerose interrogazioni critiche – delle inefficienze e delle carenze del servizio, privo di un vero ed efficace coordinamento sul territorio.

Ora vedremo e racconteremo la nuova amministrazione dal nostro implacabile punto di vista. E senza fare – come sempre – sconti a nessuno.

Alessandro Romiti
[alessandroromiti@linealibera.it]


Print Friendly, PDF & Email