MONTEMURLO. PAGAMENTO SERVIZI SCOLASTICI, DA OTTOBRE COL T-SERVE

T-serveMONTEMURLO. Il Comune di Montemurlo continua a percorrere la strada della sburocratizzazione e della digitalizzazione dei servizi per essere sempre più vicino alle esigenze dei cittadini.

Tra le novità che attendono le famiglie con figli in età scolare, entro il prossimo mese di ottobre, sarà attivata una nuova forma di pagamento dei servizi scolastici tramite la rete del T-Serve, servizio che si aggiunge alle modalità già attive: bollettino postale, sportello al cittadino, banca e home banking. Tra poche settimane, dunque, basterà recarsi in una tabaccheria che aderisce al T-Serve per pagare la rata della mensa, il trasporto, l’asilo nido e il pre o post scuola.

Inoltre l’amministrazione comunale sta lavorando per informatizzare l’iscrizione ai servizi scolastici. Già dal prossimo anno basterà avere un computer per effettuare comodamente da casa l’iscrizione a mensa, trasporto, pre e post scuola, asili nido e centri gioco. Un modo per far risparmiare tempo al cittadino e per agevolare la gestione delle pratiche da parte dell’amministrazione.

Infine, grazie al nuovo sistema di iscrizioni informatizzato, ciascun utente avrà a disposizione un nome utente e password con i quali controllare la propria situazione relativamente alle iscrizioni e ai pagamenti.

L'assessore Rossella De Masi
L’Assessore Rossella De Masi

“Il nostro obbiettivo è quello di poter collegare questo sistema al registro elettronico per permettere, ad esempio, di avere in tempo reale la presenza alla mensa tramite l’utilizzo del badge, che i ragazzi della media hanno in dotazione già dallo scorso anno – spiega l’Assessore alla pubblica istruzione, Rossella De Masi –. Non è semplice perché i due sistemi lavorano su piattaforme diverse, ma il nostro sforzo è diretto in questa direzione. Meno burocrazia ed un maggiore utilizzo delle nuove tecnologie per accelerare i tempi di accesso ai servizi della pubblica amministrazione. Ce lo chiede l’Europa, ma soprattutto ce lo chiedono i cittadini”.

A Montemurlo, dunque, una scuola sempre più smart, non solo dalla parte degli studenti, ma anche per le famiglie, che potranno beneficiare di servizi sempre più digitalizzati e vicini alle nuove esigenze di un mondo sempre più veloce e tecnologico.

[masi – comune montemurlo]

Print Friendly, PDF & Email