
ROMA-POGGIO A CAIANO. Siamo le città che viviamo. È da questo pensiero di fondo che nasce la riflessione di “Next Polis. Idee per la #cittàdidomani”, il libro, a cura dell’omonima associazione, che sarà presentato oggi, alle 15, alla Camera dei Deputati a Roma.
Analizzare le potenzialità degli enti locali, tra valori consolidati, best practices e politiche lungimiranti, l’obiettivo del volume, edito da Marsilio, con la prefazione di Dario Nardella.
Tra i curatori della pubblicazione, 17 giovani amministratori di diversa provenienza politica, anche il vicesindaco di Poggio a Caiano, Francesco Puggelli: “Le piccole città sono uno dei pilastri del nostro Paese – ha commentato Puggelli –. E proprio la città rappresenta la dimensione migliore per studiare e dar vita ad un modello ideale di sviluppo economico, urbanistico e welfare sostenibile. I tanti sindaci e amministratori locali dei piccoli Comuni, che dedicano il loro tempo libero dal lavoro alla comunità, sono un esempio virtuoso a cui guardare per costruire la classe dirigente di domani”.
La partecipazione, le nuove frontiere del welfare, la scuola, l’impresa e i modelli urbanistici del futuro alcuni degli argomenti trattati dal volume. Gli autori che hanno contribuito alla sua realizzazione fanno parte dell’omonima associazione: nata alla fine del 2013, Next Polis raggruppa, in maniera trasversale alla fede politica, gli ex allievi della Scuola per giovani amministratori dell’Anci e vuole essere un laboratorio politico e culturale per condividere riflessioni, considerazioni e speranze sulla “città di domani”.
Il volume è stato inserito nella collezione della biblioteca comunale di Poggio a Caiano “Francesco Inverni”.
[comune poggio a caiano]