
QUARRATA. Il seminario “Youth ParticipAction – strade per crescere” (Ypa) si propone di identificare i bisogni dei giovani rispetto alla transizione verso l’autonomia e il loro accesso ai diritti sociali, nel contesto specifico della Regione Toscana.
Ciò avverrà attraverso un processo partecipativo che coinvolgerà direttamente i giovani nei lavori in programma per il 20, 21 e 22 novembre presso Villa Rospigliosi (Candeglia).
Ypa darà ai giovani l’opportunità di fare sentire la propria voce rispetto ai temi specifici, e agli operatori e rappresentanti istituzionali di raccogliere i bisogni emersi. Grazie ai contributi (in termini di idee, conoscenze, competenze, creatività) verranno sviluppate raccomandazioni attraverso un approccio collaborativo.
“Youth ParticipAction – strade per crescere” (Ypa) è promosso dall’Associazione di Volontariato “Pozzo di Giacobbe”, in partenariato con Fondazione Sistema Toscana, Accademia Europea di Firenze, Società della Salute di Pisa, Cooperativa Sociale Gemma, Cooperativa Sociale Arnera, Sintesi Cooperativa Sociale, e patrocinato da Regione Toscana nell’ambito del progetto GiovaniSì. Il seminario è finanziato dalla European Youth Foundation del Consiglio d’Europa.
Il modulo online per le iscrizioni è scaricabile dal sito del “Pozzo di Giacobbe” alla pagina dedicata al seminario e andrà compilato ed inviato entro e non oltre il 2 novembre.
Info: Associazione di Volontariato Pozzo di Giacobbe: Annarita Naselli – annarita.naselli@alice.it e GiovaniSì-Regione Toscana: Francesca Rinaldi francesca.rinaldi@giovanisi.it.
[frangioni – pozzo di giacobbe]