ALLE SCUOLE DI MONTEMURLO ARRIVA IL “NONNO VIGILE”

Nonno vigile dell’Auser
Un nonno vigile dell’Auser

MONTEMURLO. A Montemurlo ci sono tre “nonni” dell’ Auser, che da lunedì mattina, 9 novembre, vestiranno i panni dei vigili e favoriranno l’attraversamento sicuro dei bambini che frequentano le scuole primarie “Anna Frank” di Oste, Morecci e Bagnolo. Parte, infatti, il progetto del “nonno vigile”, fortemente voluto dal Comune di Montemurlo e realizzato grazie alla collaborazione dell’assessorato alla pubblica istruzione, della Polizia municipale e dell’ Auser Montemurlo.

Dalle ore 8 alle 8,40 di ogni mattina “il nonn vigile”, munito di una pettorina di riconoscimento e di una paletta per fermare il traffico, “veglierà” sui bambini che devono raggiungere la scuola e li farà attraversare il maniera sicura sulle strisce pedonali.

L'assessore Rossella De Masi
L’Assessore Rossella De Masi

“È un progetto nel quale crediamo molto e che vuole valorizzare la figura del nonno, come punto di riferimento per la sicurezza dei bambini fuori dalla scuola. – spiega l’assessore alla pubblica istruzione, Rossella De Masi – Un grazie particolare va ai volontari dell’ Auser per la loro collaborazione e disponibilità”.

Da parte dei “nonni” non manca l’emozione ad affrontare questo nuovo ruolo così delicato, come spiega la presidente dell’ Auser Montemurlo, Renata Puccini: “Abbiamo aderito volentieri al progetto e per noi rappresenta un motivo di orgoglio e di gratificazione. Questa attività per alcuni nostri volontari, si aggiunge a quella che già svolgono all’interno della scuola e rappresenterà una continuità del bel rapporto già instaurato con i bambini”.

Da lunedì, quindi, i bambini delle primarie di Montemurlo, sulla strada per andare a scuola, troveranno una nuova figura di vigile, che avrà il volto rassicurante di un nonno.

[masi – comune montemurlo]

Print Friendly, PDF & Email