MONTECATINI TERME. Vigilia di Natale movimentata dal comportamento irresponsabile di un automobilista.
L’uomo, un imprenditore 53enne di Buggiano, nel pomeriggio inoltrato del 24 dicembre scorso, a bordo di un Audi TT non sua, ha percorso a forte velocità alcune vie del centro cittadino della città termale, effettuando sorpassi spericolati che solo per un caso non si sono trasformati in gravi incidenti perché gli automobilisti coinvolti sono riusciti con pericolose manovre ad evitare l’impatto.
Sono state varie le chiamate ricevute dal 112 che ha ordinato le ricerche a tutte le pattuglie in servizio. Un equipaggio della Radiomobile è riuscito ad affiancare l’auto sportiva intimando l’alt all’uomo che però, ignorato il segnale, ha accelerato dileguandosi momentaneamente in direzione di Pieve a Nievole.
L’uomo, attivamente ricercato, è stato rintracciato dopo circa mezz’ora, a Buggiano in via Padulette mentre si trovava ancora a bordo della vettura segnalata.
I militari del Norm gli hanno contestato una nutrita serie di violazioni sia penali che amministrative: resistenza a pubblico ufficiale, violenza privata, guida con patente scaduta di validità, sorpasso in circostanze non consentite e inottemperanza all’alt intimatogli da una forza di polizia.

AGLIANA. Rapina ai danni del supermercato “Dico” di via Salcetana. Attorno alle 9:45 di oggi, 27 dicembre, due sconosciuti con il volto coperto da passamontagna sono entrati all’interno del market intimando la consegna dell’incasso alla responsabile dell’esercizio.
Uno dei due banditi era armato di pistola, probabilmente una riproduzione di un’arma semiautomatica.
Entrambi, dalle prime testimonianze sono stati descritti come italiani con forte accento del sud. I due, fattisi consegnare il denaro presente in cassa, dalle prime stime circa novemila euro, si sono dileguati a bordo di una Fiat Panda di colore rosso.
Sono scattate le ricerche dei due fuggitivi, anche nella limitrofa provincia di Prato. Sul posto i militari della locale stazione Carabinieri e del Norm che hanno avviato le indagini.
Il giovane, sospettato da qualche tempo di spacciare nella zona e sottoposto ad un controllo nell’ambito di un servizio antidroga a largo raggio, è stato trovato in possesso di una dose di cocaina che nascondeva sotto gli abiti.
Nonostante l’uomo abbia tentato di giustificarne il possesso per uso personale, i militari hanno proceduto alla perquisizione dell’abitazione del giovane a Buggiano, dove hanno trovato conferma dei loro sospetti.
Infatti sono stati trovate 48 dosi del medesimo stupefacente e l’immancabile corredo di materiali e bilancino di precisione indispensabili per il confezionamento delle dosi stesse.
Un ulteriore elemento che ha rafforzato sensibilmente il quadro accusatorio nei confronti del giovane operaio, è stato il ritrovamento di una somma contante di quasi quindicimila euro, ritenuta provento dell’illecita attività e rende l’idea di quanto sia remunerativo lo spaccio di questa tipologia di stupefacente la cui disponibilità sulla piazza negli ultimi anni è cresciuta in modo esponenziale.
Dopo la formalizzazione dell’arresto il giovane è stato condotto preso il carcere di Prato dove sarà interrogato nei prossimi giorni.
[l/a – carabinieri]