
MONTECATINI. È stato firmato questa mattina in Municipio il contratto di locazione tra Comune di Montecatini, proprietario dell’immobile di viale Adua, dove sorgerà il nuovo commissariato della Polizia di Stato, e il Ministero dell’Interno, rappresentato dal Prefetto Angelo Ciuni e dalla dottoressa Spano, che ha dato lettura del contratto stesso.
All’incontro erano presenti il sindaco Giuseppe Bellandi, il vicesindaco Ennio Rucco, lo stesso prefetto Ciuni, il vicario del questore di Pistoia, Andrea Salmeri, il vice questore di Montecatini Fabio Caprio e l’ex vicequestore Corrado Mattana (ora promosso dirigente a Carrara), il consulente per la sicurezza del Comune Maurizio Manzo e anche i rappresentanti dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, accorsi per un traguardo che onora tutte le forze dell’ordine.

“Una giornata storica per la città perché il percorso che ha portato a questo atto è stato lungo e complicato – ha detto il sindaco Bellandi – ma si trattava di un impegno preciso preso anche in campagna elettorale per la sicurezza di tutti i cittadini e per consentire condizioni di lavoro più adeguate alla Polizia di Stato. In una struttura migliore, più ampia e più decorosa tutti lavoreranno meglio. Senza dimenticare che questo passo porterà all’elevamento di rango del commissariato, con aumento dell’organico a disposizione per la Polizia di Stato di 30 unità”.
Un’idea che risale ad alcuni anni fa, su proposta dell’allora vice questore Mattana, che puntava a una sede più ampia e una maggiore dotazione di organico. “Un’idea che si è rivelata percorribile e alla quale abbiamo lavorato molto – ha proseguito Bellandi – Mattana lo ringrazio fortemente per l’impulso iniziale, così come il dottor Manzo, fondamentale con i suoi rapporti con il Ministero dell’Interno, il nostro onorevole Fanucci e la nostra responsabile dell’area legale Rossana Parlanti. Un grazie sincero a tutti coloro che hanno lavorato a questo progetto. I sogni a volte si realizzano. Questo, al di là di tante polemiche degli ultimi tempi, è il nostro Patto per la sicurezza con la Polizia”.
Nel dettaglio, il contratto avrà inizio successivamente al 30 settembre 2018, data ultima di consegna lavori (a breve sarà predisposto dal Comune di Montecatini il bando per gli interventi di adeguamento) e durerà 9 anni, rinnovabili. Il costo dell’opera di adeguamento, a carico del Comune, sarà di 1,6 milioni di euro: un investimento sulla sicurezza, come è stato definito nell’incontro da tutti gli intervenuti.
[baccellini – comune montecatini]