san[t]ità prato. «LE NOSTRE RISPOSTE CONCRETE AI PROBLEMI DEL TERRITORIO»

Il consigliere regionale Nicola Ciolini (Pd)
Il Consigliere regionale Nicola Ciolini (Pd)

PRATO. Queste ultime settimane sono state particolarmente intense e ricche di appuntamenti per definire il futuro del sistema socio sanitario della nostra area.

Il Consiglio Comunale aperto della scorsa settimana e la visita dell’Assessore regionale Stefania Saccardi, sono stati momenti di riflessione e confronto importanti.

È finito il tempo delle recriminazioni e della ricerca delle colpe. Il nostro dovere è trovare le migliori risposte ai problemi dei cittadini.

Giovedì scorso, prima del Consiglio Comunale, abbiamo inaugurato 12 nuovi posti letto di cure intermedie e, successivamente, illustrato quelli che saranno gli interventi dei prossimi mesi con i quali intendiamo dare una prima soluzione alle criticità sia dell’ospedale che del territorio.

Almeno altri 12 posti di cure intermedie prima dell’estate, 20 posti in convenzione con Villa Fiorita per gli utenti in uscita dal Pronto Soccorso, lavori di adeguamento degli spazi del Pronto Soccorso del Nop per un totale di € 500mila. Infine, ma forse la cosa più importante, la disponibilità di 3 milioni e mezzo di euro per la realizzazione delle strutture territoriali mancanti.

Una risposta concreta ai problemi emersi in questi ultimi anni a seguito di un momento delicato come è stato quello del passaggio dal vecchio al nuovo ospedale.

Prato. La visita dell’Assessore regionale Saccardi
Prato. La visita dell’Assessore regionale Saccardi

Esiste poi una discussione sull’area dell’ex Misericordia e Dolce. Oltre al progetto ormai definito del Parco Centrale, che cambierà il volto del centro storico di Prato e che considero un momento di svolta epocale, esistono 9000mq di fabbricati che resteranno e che siamo chiamati a ripensare affinché siano destinati alla fruizione dei cittadino.

Per questo motivo, tantissimi servizi di cui si sente un sostanziale bisogno, potranno trovare una naturale collocazione nella riqualificazione dell’intera area. Ci siamo impegnati a discutere anche delle risorse necessarie all’intervento. Il Comune verserà alla Regione 12 milioni per la cessione dell’area. Mi impegno affinché questi soldi siano reinvestiti dalla Regione Toscana nel progetto di riqualificazione che sceglieremo per il recupero di questa area.

Il nuovo ospedale di Prato
Il nuovo ospedale di Prato

Con l’Assessore Saccardi, oltre al nuovo ospedale, abbiamo visitato la clinica di “Villa Fiorita”, realtà che svolge molti servizi per conto dell’Asl, e quindi da considerare come parte integrante del nostro sistema sanitario.

Abbiamo visitato anche la sede dell’Aias di San Giusto, dove è in costruzione un centro residenziale per l’accoglienza dei disabili.

Una struttura che ha bisogno di essere aiutata per la conclusione del progetto. Credo che anche grazie all’approvazione della legge sul “Dopo di noi” in Parlamento, si possano ritrovare le risorse affinché si arrivi alla conclusione del percorso.

Abbiamo voluto mostrare all’Assessore anche l’attività del laboratorio di analisi chimiche dell’Istituto “T. Buzzi”, che si occupa della verifica della qualità dei tessuti. Infine, si è tenuto un confronto pubblico al Circolo Pd di Borgonuovo, in cui sono stati affrontati i temi della sanità locale e in particolare del distretto di San Paolo che da un anno e mezzo è stato chiuso.

Nicola Ciolini, Pd

Print Friendly, PDF & Email