
PISTOIA. Verde e teatro, un connubio che si è rivelato straordinariamente vincente al My Plant & Garden di Milano. Protagonisti la Giorgio Tesi Group, che dopo il Flormart di Padova e Ipm di Essen continua a investire sulla presenza a fiere nazionali e internazionali del settore florovivaistico, e l’Associazione Teatrale Pistoiese, insieme durante la kermesse milanese per rappresentare al meglio Pistoia e le sue eccellenze.
L’azienda vivaistica di via di Badia si è avvalsa della collaborazione del Centro di produzione teatrale che si occupa degli spettacoli e della gestione dei teatri pistoiesi, unendo inventiva e creatività per dare forma ad uno stand unico, dove il verde delle piante e della maestosa sughera al centro ha incontrato l’ambientazione di una sala di teatro, dominata da un grande proiettore storico. Una location originale, resa possibile dalla disponibilità e dalla bravura dello staff tecnico dell’Associazione, che fin dall’inizio ha mostrato dedizione e professionalità.
Per tutta la durata dell’esposizione è stato tramesso un filmato che racconta la storia, la produzione di piante, l’organizzazione della Giorgio Tesi Group. I visitatori, incuriositi, hanno avuto così modo di conoscere l’azienda comodamente seduti su poltroncine che ricreavano l’atmosfera soft e elegante di un vero teatro.

Uno stand-spettacolo, concepito per accogliere al meglio il pubblico italiano e straniero accorso alla manifestazione milanese, desideroso di apprezzare le novità del florovivaismo italiano.
Il My Plant & Garden, svoltosi da mercoledì 26 a venerdì 26 febbraio presso i locali della Fiera Rho di Milano, ha visto quest’anno aumentare del 40% le presenze, confermandosi definitivamente una delle più importati fiere di settore a livello nazionale.
Cresciuto significativamente anche il numero degli espositori, ben 441, 102 in più rispetto alla prima edizione del 2015.
[discover pistoia]