
PISTOIA. Domenica 20 marzo Avis Pistoia promuove l’iniziativa “Avis, una storia senza tempo”, che si svolgerà in piazza Giovanni XXIII e nella sala Cup dell’antico ospedale del Ceppo, come evento collaterale della manifestazione “Pistoia Timeless”, in programma dall’1 al 3 aprile nella Cattedrale ex-Breda.
L’iniziativa si avvarrà della collaborazione dell’associazione culturale Spichisi e di Francesco Taddeucci che, a partire dalle 21, animerà il fregio robbiano e la facciata dell’antico ospedale con i suggestivi effetti scenografici del video mapping.
Sarà la prima volta che la tecnica del video mapping, una delle nuove frontiere dell’arte digitale, verrà utilizzata nella città di Pistoia, decretata Capitale italiana della Cultura 2017. Attraverso la proiezione di video creati ad hoc, capaci di interagire direttamente con la superficie architettonica e di modificarne la percezione visiva da parte di chi guarda, il fregio sarà trasformato in un grande quadro animato di luci e colori.
Nel corso della giornata, in piazza San Giovanni XXIII sarà allestita, dalle 15, una mostra di auto, posizionate secondo lo schema del parcheggio realmente esistito nella piazza fino agli anni 80, quasi a riprodurre una vecchia cartolina della città. Con i mezzi d’epoca così disposti, gentilmente messi a disposizione dal Veteran Car Club di Pistoia, la piazza risulterà trasfigurata e ai visitatori – che forse ne hanno solo un lontano ricordo o che così non l’hanno mai vista – sembrerà di passeggiare nella Pistoia di qualche decennio fa.

Il viaggio proseguirà con l’ingresso dei visitatori nella sala Cup dell’antico ospedale, dove, a partire dalle 17, verranno riprodotti video e spot in bianco e nero su Avis e sulla donazione del sangue, concessi per l’occasione dall’istituto Luce.
Con questa nuova iniziativa Avis Pistoia intende ancora una volta promuovere la donazione in maniera originale legandola alla valorizzazione delle bellezze della città, che si appresta a diventare prossima Capitale italiana della Cultura.
Avis Pistoia ringrazia per la disponibilità e la collaborazione la direzione generale dell’azienda Asl Toscana Centro e il Comune di Pistoia.
L’iniziativa è inserita all’interno del calendario di “Finalmente Domenica” promosso dal Comune di Pistoia.
Collaborano all’evento: associazione culturale “Spichisi”, Francesco Taddeucci, Veteran Car Club Pistoia, istituto Luce – Cinecittà, Pistoia Timeless, Il Ceppo Ristorante Cocktail Lab.
[zannerini – avis pistoia]