TURISMO. SITI WEB AGGIORNATI E QUESTIONARI PER I CLIENTI

Asshotel e Confesercenti
Asshotel e Confesercenti

MONTECATINI.  Trenta hotel (appartenenti a tutte e tre le associazioni cittadine), oltre 40 operatori e la gradita presenza dell’assessore al turismo Alessandra De Paola.

È stato un successo il seminario di formazione sul turismo organizzato da Asshotel e Confesercenti, tanto che dalla sede dell’associazione si è dovuto spostarlo nella più ampia sala conferenze dell’hotel Panoramic.

Il programma ha previsto, oltre all’introduzione di Fabio Cenni (presidente Asshotel), gli interventi di Italo Paltrinieri, consulente per l’hotellerie (che ha parlato della “Trasformazione digitale del turismo”) e Marzia Baislak, esperta in web reputation (“Portali di recensioni on line: contatti, fatturato, revenue. Pensi davvero di poterli ignorare?”). Nel corso dell’incontro sono inoltre stati presentati i prodotti “Simplebooking” e “Qualitando”.

“Nel mio intervento – dice Paltrinieri – ho cercato di spiegare le trasformazioni del turismo nell’era digitale. Troppo spesso, infatti, l’albergatore si concentra sui problemi quotidiani della sua struttura e perde di vista le evoluzioni del mercato.

“Ho chiesto ai presenti in sala chi di loro avesse un sito internet vecchio più di 4 anni e la metà di loro ha alzato la mano, mentre l’altra metà, forse, si è trattenuta dal farlo. Montecatini resta una piazza ambita, ma gli operatori devono impegnarsi a curare il web”. Poi l’ultimo consiglio: “Nella vostra città ci sono troppe strutture omogenee, senza originalità. Servirebbe invece un tratto distintivo, altrimenti il rischio è che il cliente scelga solo sulla base del prezzo più basso”.

“Agli operatori presenti – dice Baislak – ho spiegato l’importanza della web reputation in relazione al fatturato medio. Costruirsene una significa aumentare le opportunità di essere scelti e questo incide sulla marginalità. Ho quindi parlato dei vari portali di prenotazione online e come si costruiscono le classifiche su Trip Advisor.

“Il mio consiglio è: curare la customer satisfaction con appositi questionari, creare delle statistiche sulla base di tali dati e poi intervenire sui punti di debolezza. Una vera web reputation non può prescindere da una preventiva analisi interna della soddisfazione degli ospiti”.

[confesercenti pistoia]

Print Friendly, PDF & Email