Si tratta di piccole sistemazioni per risolvere criticità, come buche o avvallamenti, presenti nel fondo stradale e mantenere in buono stato la rete viaria del Comune.
Le prime strade ad essere oggetto dei lavori di risanamento saranno via Siena e via della Robbia in zona industriale a Bagnolo. Gli interventi proseguiranno in via Toti a Oste e quindi in via Pier della Francesca a Bagnolo, in via Petrarca e via Pacinotti a Montemurlo. La manutenzione delle strade proseguirà per tutta l’estate fino alla fine di settembre e toccherà tutte le frazioni.
«Siamo consapevoli che non si tratta di interventi risolutivi, ma le manutenzioni serviranno ad affrontare piccole criticità e mantenere sicure le nostre strade», commenta l’assessore ai lavori pubblici, Simone Calamai, che poi ricorda l’impegno per arrivare all’asfaltatura completa di circa dieci strade in area industriale e residenziale: «È in corso l’attività amministrativa per procedere all’affidamento dei lavori e contiamo di partire quanto prima, approfittando della bella stagione».
L’importo complessivo dei lavori è di circa mezzo milione di euro, soldi ottenuti dal Comune grazie alla rinegoziazione dei mutui. La prima fase degli interventi che prenderà il via questa estate vedrà la riasfaltatura di tutta via dell’Industria, via Venezia tra via Terni e via Roma, via Strozzi, via Pisano a Bagnolo, via della Viaccia a Oste.
A Bagnolo sarà asfaltato il parcheggio (ora in materiale stabilizzato) a servizio del deposito degli autobus che si trova in via Labriola, nei pressi delle rampe verso la Nuova provinciale montalese. A Montemurlo, nella zona residenziale, sarà rifatta completamente via Barzano, tra via Rosselli e via dei Riacci, e via del Parco dove, oltre al manto stradale, saranno realizzati nuovi marciapiedi più ampi su entrambi i lati della strada e si provvederà all’abbattimento delle barriere architettoniche per favorire la mobilità dei disabili.
[masi – comune montemurlo]