
PISTOIA. Intanto eccovi la velina dell’Asl:
UNITÀ DI CRISI
DISCARICA DEL CASSERO
DOMATO L’INCENDIO
I CITTADINI POSSONO TORNARE
AD APRIRE LE FINESTRE
ALLE 19 DI OGGI
LA CONFERENZA STAMPA
DEL SINDACO DI SERRAVALLE
PISTOIA. Possono tornare ad aprire le finestre i cittadini residenti nelle aree limitrofe alla discarica del Cassero – situata nel Comune di Serravalle pistoiese – che per tutta la notte è stata interessata da un incendio.
È questa la positiva novità emersa durante l’incontro di stamattina della Unità di Crisi, che era stata istituita già ieri nel tardo pomeriggio dal Sindaco del Comune di Serravalle Patrizio Mungai non appena la discarica aveva iniziato a bruciare.
All’incontro erano presenti anche i Sindaci di Lamporecchio e Larciano rispettivamente Alessio Torrigiani e Lisa Filidei (a nostro avviso è Amidei e non Filidei – n.d.r.), oltre al Comandante dei Vigili del Fuoco Geremia Coppola, al Direttore del Dipartimento di Arpat Andrea Poggi, al Direttore dell’Area Sicurezza Alimentare della Ausl Toscana centro Stefano Cantini.
La riunione si è svolta proprio nei locali di PistoiAmbiente, ai piedi della discarica ed era presente il Presidente Alfio Fedi.

L’incendio è stato domato, la fase acuta è terminata e pertanto una delle raccomandazioni diramate ieri sera alla popolazione è stata revocata: è superato il rischio inalatorio e la qualità dell’aria sta tornando alla normalità.
Tenuto conto della durata dell’incendio si escludono preoccupazioni di una significativa contaminazione del suolo nell’area di ricaduta dei fumi.
Resta invece valida la raccomandazione relativa a non consumare alimenti coltivati in ambienti esterni nel raggio di due chilometri di distanza dalla discarica.
In serata verranno fornite ulteriori precisazioni a seguito di un “mappatura” da parte di Arpat dell’area di ricaduta dei fumi di combustione allo scopo di individuare esattamente le zone puntualmente interessate.
Sono in corso campionamenti conoscitivi del fogliame nelle aree circostanti la discarica destinati ad analisi che consentiranno di valutare meglio la portata dell’evento a partire dalla prossima settimana.
L’incendio è stato messo sotto controllo fin dalle prime ore del mattino grazie all’intervento congiunto degli operatori e dei mezzi di PistoiaAmbiente e dei Vigili del Fuoco.

Per la certezza del completo spegnimento dell’incendio saranno necessari ancora alcuni giorni.
Non ci sono stati problemi di carattere sanitario: ieri sera in comunicato stampa la popolazione veniva invitata a contattare il 118 e il direttore della centrale Operativa Piero Paolini riferisce che non ci sono stati né malori né tantomeno ricoveri al pronto soccorso e le telefonate dei cittadini sono state relative a richiesta di informazioni.
Il Sindaco Patrizio Mungai ha convocato per oggi 5 luglio 2016 una Conferenza Stampa aperta al pubblico alle ore 19,00 nella Sala Conferenze sede comunale di Casalguidi, alla presenza di Arpat e Asl.
[ponticelli – asl area vasta centro toscana]
_______________
- l’incendio è domato, ma ci vorranno giorni per spengerlo completamente
- la gente può riprendere a respirare, ma «resta valida la raccomandazione relativa a non consumare alimenti coltivati in ambienti esterni nel raggio di due chilometri di distanza dalla discarica» e «in serata verranno fornite ulteriori precisazioni a seguito di un “mappatura” da parte di Arpat dell’area di ricaduta dei fumi di combustione allo scopo di individuare esattamente le zone puntualmente interessate»
- «si escludono preoccupazioni di una significativa contaminazione del suolo nell’area di ricaduta dei fumi», ma «sono in corso campionamenti conoscitivi del fogliame nelle aree circostanti la discarica destinati ad analisi che consentiranno di valutare meglio la portata dell’evento a partire dalla prossima settimana»
Può bastare tutto questo a far capire che siamo semplicemente dinanzi a dei meri tentativi di calmare l’ansia giustificata della popolazione? O abbiamo il dovere di credere senza discutere?
Stasera sarà interessante ascoltare il Sindaco Mungai dal vivo.
[linee future]
cittadini respirate a pieni polmoni comunque turatevi il naso