PASTI ALLA P.S. AI SEGGI ELETTORALI: IL SAP RINCARA LA DOSE

E dI preciso di cosa si tratta?
E dipreciso di cosa si tratta?

PISTOIA. Il Sap non può esimersi dal ritornare sull’argomento dei pasti somministrati al personale della Polizia di Stato durante l’apertura dei seggi elettorali.

È stata indubbiamente organizzata e svolta in maniera leggera, da chi non ha la capacità ed il buon senso di capire che il fine del suo lavoro non è solo quello di limitarsi a cercare il miglior prezzo, ( che abbiamo appreso essere stato pari a 19,50 a pasto, a differenza degli altri servizi che prevedono il corrispettivo economico di 7 euro), ma anche quello di valutare la tipologia dei servizi che vengono offerti.

Siamo stanchi di burocrati incapaci di fare la benché minima valutazione sulle conseguenze delle loro scelte: se ogni tanto riuscissero ad immedesimarsi nel lavoro del poliziotto, nel disagio di dover alloggiare in istituti scolastici non deputati a tale scopo, forse indirizzerebbe il proprio lavoro in maniera tale da cercare di ridurre al minimo il rischio del disagio dovuto alla mancata erogazione dei pasti.

Vogliamo proprio parlare di mancata erogazione perché è impensabile che ci si possa sfamare con quanto fatto recapitare presso i seggi elettorali, le cui foto, molto eloquenti, sono state già pubblicate.

Chiediamo quindi che l’Amministrazione provveda subito a rimborsare i colleghi impiegati durante le recenti consultazioni elettorali dei pasti non fruiti e che hanno potuto integrare le energie indispensabili all’espletamento del proprio lavoro solo pagando di tasca propria il recapito di cibo da esercizi commerciali delle rispettive zone.

Il Sap sottolinea che si tratta di un dato oggettivo e che è necessario che qualcuno se ne assuma la responsabilità. E visto che si parla di responsabilità, non si può sottacere che abbiamo dato incarico all’avvocato Pierluigi Pucci di valutare se in quanto si è verificato si possa configurare l’ipotesi di reato di interruzione di pubblico servizio, essendo innegabile che sia stata turbata la regolarità del servizio stesso.

Print Friendly, PDF & Email