
MONTECATINI. Con estremo piacere, a circa due mesi dalla fondazione dell’associazione culturale Le strenne di Baal, vi segnaliamo di essere tra i vincitori del bando My Time For Montecatini con il progetto Sconfinamenti.
Da agosto ad inizi dicembre saremo impegnati sul territorio della Valdinievole attraverso interviste ed indagini che ci vedranno a bordo delle nostre biciclette incontrare le genti delle Terme per farci raccontare le loro storie e le loro memoria sulla città delle Terme e del Liberty.
Inoltre allestiremo una micro rassegna di teatro che avrà come ospiti Teatro Cantiere, Giacomo Verde, Quotidiana Com e Teatro di Nascosto. Le stesse tematiche affrontate dai singoli spettacoli saranno ulteriori spunti da porre domande a chi incontreremo in questo cammino; ne verrà fatto un documentario e dallo stesso verranno estrapolati dei frammenti drammaturgici che andremo a mettere in scena in strada, il giorno prima di ogni spettacolo in calendario.
In più, cliccando sul Somaro, potrete accedere al diario di bordo. Sarà una sorpresa, e tutto ciò che si dirà di noi, sarà detto con le vostre parole. Tutte le info le trovate nel blog e, come nostra abitudine, vi aggiorneremo di volta in volta.
Ah! Il 31 agosto faremo la prima conferenza urbana, dove presenteremo la rassegna, ma soprattutto racconteremo i primi frammenti di intervista. Dove? Ma in piazza del Popolo a Montecatini Terme alle 10:30.
Cogliamo l’occasione per segnalarvi anche gli altri progetti e le nostre repliche nei prossimi mesi.
Il 18 agosto saremo alla Festa dei Viandanti che si terrà al Parco della Comasca di Marina di Massa con In Ginocchio-Storie di mafia. Il 25 e 26 agosto saremo al Mitos – meeting italiano di teatro sociale di Lucca, con il nostro Labora ’nto Rio, seminario intensivo dedicato al viaggio e alla migrazione, dove sperimenteremo i primi rudimenti del secondo seminario La città sotto assedio (nato dalla collaborazione con Abdallah Inshasi fondatore dei Gaza Parkour e Arci) – per info, consultate il sito. Sempre il 26 agosto, nelle sedi del Festival, andremo in scena con Wop.
Per settembre stiamo cercando qualcuno disposto a organizzare una replica dei nostri spettacoli in repertorio per il 15 e 17 in zona Veneto. Il 16 saremo a Este, con Restiamo Umani. Il 18 allo Spazio Nadir di Vicenza, con lo spettacolo Wop.
A ottobre inizieranno i nostri laboratori per i comuni mortali. Per info non esitate a contattarci. Il 5, invece, saremo a Officina Giovani con In ginocchio-Storie di mafia.
Aspettando una vostra interazione, o qualche richiesta stramba, vi mandiamo un abbraccio augurandovi buona estate e buona vita.
[ultimo teatro]