PIACEVOLI PASSEGGIATE IN PADULE, MONTALBANO E ALTA VALDINIEVOLE

Un pettirosso [Samuele Pesce]
Un pettirosso [Samuele Pesce]
CASTELMARTINI. Nei mesi autunnali la Valdinievole offre spunti interessanti per piacevoli passeggiate nel Padule di Fucecchio e negli ambienti collinari vicini; meglio ancora se si ha la possibilità di camminare in compagnia di guide esperte che ci aiutano a scoprire le ricchezze del paesaggio, delle tradizioni locali, della flora e della fauna.

Il Centro Rdp Padule di Fucecchio organizza anche quest’anno, oltre al classico calendario primaverile di visite guidate nella zona umida e nelle aree vicine, una ricca proposta autunnale di escursioni in Padule, sia di tipo naturalistico che storico-ambientale, e sulle colline del Montalbano e dell’Alta Valdinievole.

Fra i vari appuntamenti anche attività per famiglie (orienteering e caccia al tesoro fotografica) ed in qualche caso ci sarà anche la possibilità di una degustazione di prodotti tipici (olio nuovo ed altro) presso aziende locali e frantoi.

Alcune date sono inserite nel programma “Alla scoperta dei tesori segreti tra Padule e Montalbano” nell’ambito del progetto “Padule di Fucecchio tra memoria e tradizione” del Comune di Monsummano Terme finanziato dalla Fondazione Caript.

Si inizia domenica 11 settembre con un appuntamento al Museo di Monsummano e visita nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio-Area Righetti; sabato 17 settembre una gara di orienteering per famiglie sul Colle di Monsummano.

Il sorbo domestico [Enrico Zarri]
Il sorbo domestico [Enrico Zarri]
Domenica 25 settembre di nuovo in Padule, ma stavolta con un taglio storico-letterario: da Stabbia, sulle tracce del Fucini, con escursione e letture di brani ambientati nel Padule di Fucecchio.

Domenica 2 ottobre appuntamento al Museo e visita al Castello di Montevettolini; domenica 9 ottobre si torna nella nella Riserva naturale del Padule di Fucecchio per fare birdwatching nell’Area Le Morette.

Domenica 9 ottobre un laboratorio sulle erbe palustri al Museo di Monsummano e sabato 15 ottobre una escursione-caccia al tesoro fotografica botanica per famiglie sul Colle di Monsummano.

Domenica 23 ottobre ci si sposta nell’Alta Valdinievole, fra i borghi di Colle di Buggiano, Massa Castello e Cozzile, per una interessante escursione con degustazione dell’olio nuovo e di altri prodotti tipici.

Domenica 30 ottobre passeggiata ai margini del Padule da Massarella al Porto di Salanova, con sosta ai campi di zafferano e degustazione; per finire, sabato 5 novembre, il Castello di Larciano, con degustazione dell’olio nuovo dell’antico Frantoio Spinelli.

Informazioni e prenotazioni presso il Centro Rdp Padule di Fucecchio (tel. 0573/84540, e-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it); il programma completo delle visite è anche su www.paduledifucecchio.eu.

[padule]

Print Friendly, PDF & Email