
MONTEMURLO. A Montemurlo non si smette mai d’imparare. L’assessorato alla cultura del comune ha pubblicato il nuovo calendario di corsi di educazione permanente 2016-2017: trentatré opportunità per approfondire argomenti d’interesse, per scoprire nuovi hobby o per semplicemente per stare in compagnia.
Si va dal corso di baby tango, al fumetto, dal corso di autodifesa femminile, al laboratorio di scrittura autobiografica fino al laboratorio teatrale per la terza età o a quello ludico in lingua cinese con giochi e canti per bambini, rigorosamente in “mandarino”.
Un universo variegato tutto da scoprire con proposte per tutti i “gusti” ed esigenze: ci sono le attività manuali con “Sos cucito” o “Mani in creta” per plasmare le statuine del presepe in vista del Natale.
Ci sono i corsi per ragazzi con corsi di disegno, musica, danza e creatività. Ci sono corsi su “Salute e benessere” attraverso i quali imparare a leggere le etichette dei prodotti e a mangiar sano o corsi di “mindfulness” per entrare in contatto con ciò che accade fuori e dentro di noi.
Ci sono i corsi per imparare a usare le nuove tecnologie (internet, i social, Photoshop) e quelli per conoscere “l’ambiente e il territorio” che ci circonda.
Un catalogo da sfogliare con attenzione e curiosità, come dice l’assessore alla cultura del comune di Montemurlo, Giuseppe Forastiero: «Anche quest’anno la proposta di corsi di educazione permanente del comune di Montemurlo è molto interessante con corsi capaci di intercettare gli interessi più diversi. I percorsi sono di breve durata ed hanno prezzi contenuti accessibili a tutti. Un’opportunità per tenere la mente allenata e non spegnere la voglia di conoscere».
Tutti i corsi si svolgeranno al Centro Giovani di piazza Don Milani, salvo diversa indicazione. Per partecipare è necessario effettuare una pre-iscrizione gratuita al bancone della biblioteca “Bartolomeo Della Fonte” (piazza Don Milani, 1) negli orari di apertura.
Il lunedì dalle ore 13,30 alle 19 e dal martedì al venerdì dalle ore 9-19, il sabato dalle 9 alle 13. Per maggiori informazioni si può chiamare la biblioteca, tel. 0574-558567 – e-mail: biblioteca@comune.montemurlo.po.it.
[masi – comune montemurlo]