
PISTOIA. Un pubblico delle grandi occasioni ha riempito gli spalti dell’auditorium nella sede della Bcc di Vignole e Montagna Pistoiese che ha ospitato la cerimonia di premiazione del Gran Prix Montalbano 2016 giunto alla sua ventiduesima edizione.
Il Club degli Atleti di Quarrata, l’Atletica Prato e l’Atletica Casalguidi Mcl Ariston hanno organizzato questo atto conclusivo dell’intensa attività sportiva che è iniziata con le campestri di Uzzano (Pt) e Galceti (Po) già dal gennaio scorso.
Otto le tradizionali manifestazioni organizzate tra campestre, indoor, prove su strada, staffette e prove su pista concluse ad ottobre nello stadio Raciti di Quarrata con il tradizionale Memorial Roberto Del Coro in ricordo dell’ideatore di questa particolare iniziativa.
Anche quest’anno ben trecento mini atleti (per 1784 atleti/gara complessivi) della categoria esordienti hanno dato vita ad un combattuto circuito di gare colorando le varie tappe che hanno toccato oltre le province di Prato anche quella di Firenze nella prova primaverile di Campi Bisenzio.
Come tradizione sono stati premiati i primi 10 classificati per ogni categoria; la società che ha realizzato il miglior punteggio e che si è aggiudicata l’ambita Gran Prix Cup “ Del Coro Roberto” è stata l’Atletica Caripl Pistoia davanti all’Atletica Prato e alla rivelazione Atletica Borgo a Buggiano.

In sala era presente Cristiano, figlio dell’indimenticato Roberto. Dopo i saluti del rappresentante della Bcc di Vignole dottor Alessandro Pratesi è stata la volta del vice presidente della Bcc di Masiano Riccardo Andreini sponsor storico del Progetto Montalbano da sempre vicina alla promozione dello sport giovanile nel nostro territorio.
Al tavolo presenti i rappresentanti delle società promotrici del Gran Prix Montalbano Lucrezia Chiti giovane dirigente per il Club degli Atleti, Roberto Grani presidente dell’Atletica Casalguidi e Cristian Andreana dirigente dell’Atletica Prato.
Andreana ha confermato che finalmente il nuovo Stadio di Atletica sarà inaugurato in questi giorni e potrà essere disponibile già dalla prossima stagione per le gare del Gran Prix Montalbano.
Presente l’assessore del Comune di Quarrata Lia Colzi e per il Gruppo Giudici Gara Fidal di Pistoia la Fiduciaria Albarosa Lenzi e Raffaele Moncini vice fiduciario regionale. Albarosa ha sottolineato il ruolo fondamentale dei Giudici Gara alla pari con le figure dei tecnici e dirigenti ingranaggi indispensabili per far funzionare la macchina organizzativa.
L’esperto speaker Stefano Giovannetti, presidente del comitato provinciale Fidal ha poi chiamato gli atleti premiati iniziando dai più piccoli; negli Esordienti C Femmine ha vinto Giulia Venuti dell’Atletica Monsummanese davanti a Innocenti Costanza dell’Atletica Casalguidi e Bellandi Denise dell’Atletica Borgo a Baggiano. Nei maschietti vince Stefano Grieco dell’Atletica Casalguidi davanti a Alessio Panichi dell’Atletica Borgo a Buggiano e Niccolò Nieri dell’Atl. Prato.

Giovannetti ha poi chiamato per un intervento Marco Rafanelli (tra i primi promotori del Progetto Montalbano) come vice presidente del Comitato provinciale Csi di Pistoia che ha sottolineato il valore educativo dello sport nei giovani raccontando anche la particolare storia che ha visto protagonista la giovane atleta somala Saamiya Yusuf Omar.
Continuando nelle premiazioni nella Categoria Esordienti B Femmine vince Siria Chiesa dell’Atletica Caripl Pistoia davanti alla compagna di squadra Gaia Falcone e Maria Chiara Campopiano dell’Atletica Prato. Nei maschi tripletta per gli atleti bianco verdi dell’Atletica Caripl Pistoia che mette al primo posto Tommaso Ambrogio seguito da Tesi Luca e Luca Braido.
Negli esordienti A Femmine vince la bianco azzurra Sara Garofalo per l’Atletica Casalguidi davanti a Sofia Corsini dell’Atletica Caripl Pistoia e Camilla Mesaglio dell’Atletica Uzzano mentre nei maschi vince Mattia Tofani dell’Atletica Caripl Pistoia davanti ai pratesi Emanuele Bonacchi e Alessandro Galli.
Appuntamento quindi per la ventitreesima edizione che partirà il prossimo 15 gennaio con la campestre del Santonuovo (Pt).
[csi pistoia]