
QUARRATA. Raccogliendo l’appello della preside dell’istituto d’arte, Elisabetta Pastacaldi, il capogruppo di Forza Italia Ennio Canigiani, ha portato in consiglio comunale la questione della palestra negata agli studenti della scuola superiore quarratina, questione che da qualche tempo sembra non trovare soluzione.
“Se ne è parlato lunedì sera – afferma Canigiani – a seguito di una interrogazione presentata dal nostro gruppo con il preciso intento di portare a soluzione l’inconcepibile ping pong tra la Provincia, Uisp e il comune di Quarrata circa il pagamento arretrato del canone della palestra di via Arcoveggio.

“Quest’ultima, come noto, è assegnata in virtù di un bando a Uisp e in uso agli studenti della succursale quarratina dell’istituto d’arte Petrocchi. Per un debito tutto sommato modesto, circa 4.000,00 euro, che la Provincia non è in grado di pagare, i ragazzi sono costretti a stare in classe nelle ore di educazione fisica o tutt’al più a fare una sgambata lungo gli argini del torrente Stella, nell’erba bagnata di queste mattine autunnali.
“Se pensiamo a quanto denaro pubblico viene speso in cose molto meno importanti – spiega ancora l’esponente di Forza Italia – fa veramente rabbia assistere a questo rimpallo senza fine.
“La cosa diventa poi ridicola se pensiamo che l’associazione nazionale Uisp, Unione italiana sport per tutti, dovrebbe promuovere lo sport e in questo caso invece lo nega a seguito di beghe interne tra enti guidati dallo stesso partito, il Pd.
“Sollecitato dunque dal nostro intervento, il sindaco Mazzanti si è impegnato a porre fine alla questione, trovando il modo di anticipare i canoni arretrati per conto della Provincia. Speriamo quindi – conclude Canigiani – che l’arrivo delle prossime feste natalizie, porti in dono ai ragazzi del Petrocchi finalmente l’accesso alla palestra e la conclusione di questa diatriba”.
[comunicato canigiani]