
MONTEMURLO. Giunge al termine il progetto, realizzato da comune di Montemurlo, in collaborazione con il Cdse, sui settant’anni di voto alle donne. Il momento conclusivo del percorso di ricerca si svolgerà sabato 10 dicembre ore 10 in Sala Banti (piazza della Libertà, 2) con l’incontro Non fanno solo la calza. Il primo voto, il lavoro, la famiglia: voci di donne tra Montemurlo e la Toscana, al quale prenderanno parte anche alcune classi della scuola media “Salvemini- La Pira” e del liceo “Umberto Brunelleschi”.
Il comune di Montemurlo, grazie alla collaborazione della fondazione Cdse, ha condotto una vera e propria indagine storica sulla condizione della donna alla metà degli anni Quaranta.
Dal progetto è nato un video, curato da Luisa Ciardi del Cdse, che raccoglie le interviste alle donne montemurlesi che per la prima volta settantanni fa espressero il proprio diritto di voto e alle ospiti della Rsa di Cicignano: «Grazie a questo progetto abbiamo voluto approfondire la condizione della donna nella società dell’epoca, a Montemurlo e in altre zone della Toscana, grazie alle interviste delle donne della Rsa – dice l’assessore alle pari opportunità, Luciana Gori –. Ne esce una fotografia della donna – in famiglia e sul lavoro – molto interessante, in un momento cruciale per la storia dei diritti della donna.
Attraverso le testimonianze dirette di queste nostre donne – che vedremo nel video – auspico che, soprattutto i giovani, capiscano l’importanza delle conquiste per la parità dei diritti e l’opportunità di lottare per mantenerle ben salde».
La mattinata sarà aperta da un’introduzione storica di Alessia Cecconi, direttrice del Cdse sul contesto storico sociale e su Donne e lavoro: percorsi di emancipazione tra prima e dopo il 1946 a cura di Luisa Ciardi.
Seguirà la proiezione del video di interviste alle donne montemurlesi e alle ospiti della Rsa di Cicignano. Chiude l’incontro un momento musicale con filastrocche canzoni degli anni Quaranta. All’iniziativa parteciperà anche il prefetto Maria Laura Simonetti.
[masi – comune montemurlo]