
AGLIANA. Sono poche le mozioni delle opposizioni che vengono approvate dalla maggioranza piddìna, severamente controllata dal commissario Fragai e dunque questa ultima sul “divieto al fumo nelle aree verdi” non poteva sfuggire per qualche nota amena, di quelle che fanno saltare i nervi.
I pentastellati aglianesi, guidati dai consiglieri Bartoli e Lafranceschina, potranno indossare finalmente la coccarda degli ambientalisti più intransigenti dopo che hanno posto pensionati, bambini e le mamme al riparo dalle possibili tracce di sbuffi di tabacco, effusi da quale sciagurato fumatore. Ma solo da lui.
I parchi, ad Agliana, sono delle zone di grande inquinamento dell’aria e questo grazie alle polveri fini, da sempre denunciate, fin dal 2012 e successivamente, nel 2013, come si dimostrò nella cerimonia dell’inaugurazione dei “morti per la Salute” con la completa assenza da parte dei quotidiani locali.
A febbraio, come vuole la tradizione del Minculpop aglianese, sarà tenuta l’ennesima manifestazione annuale di atletica leggera dei bambini delle scuole medie B. Sestini, che la svolgono con gioia e innocenza, non sapendo che in inverno, grazie all’inversione termica, le polveri fini aerodisperse raggiungono nell’area del Parco – ma anche dello Stadio Sestini – valori spesso superiori ai 100 mg/Nmc (il valore limite dell’Oms è di appena 25!).

Il buon senso, vorrebbe che i ragazzi di ogni età e gli asmatici se ne stessero chiusi in aula o in casa, altro che respirare aria inquinata dal dannosissimo particolato fine.
Vediamo già la scena: quale guardia ambientale non mancherà, se necessario, di elevare un verbale a qualche distratto fumatore che avrà incautamente acceso il suo tizzo mattutino.
In tale caso ne avrete notizia dalle veline dell’amministrazione (diffuse dai quotidiani organici) che così, educherà i cittadini tutti al rispetto della salute e al Bene Comune tanto stimato e rispettato.
Qualcuno dei lettori mormora per la caduta di stile dei grillini riconoscendo grave il loro comportamento paradossale e suggestivo: hanno visto la pagliuzza e hanno ignorato la trave, permettendosi, dai banchi dell’opposizione, l’approvazione di una mozione mistificatoria e demagogica e che permetterà implicitamente all’amministrazione inceneritorista di attaccarsi il fregio di salutisti.
Pensateci bene: i governi (quelli di Berlusca, ma anche quelli del Pd) sono dei semplici ciarlatani. Ammorbano l’aria con gli inceneritori (lo sblocca Italia di Renzi ne è un emblema) e i polmoni della gente con la cacca dei fumi.
Ma salvano tutti da una sigaretta: che peraltro vendono (i monopoli sono di Stato) e a caro prezzo. Punìteli, gente: smettete di fumare!
[Alessandro Romiti]