
CARMIGNANO. La polisportiva Bacchereto aseguito delle elezioni del nuovo consiglio direttivo eletto dai soci il 10 e 11 dicembre scorso ha nominato giovedì sera il nuovo presidente dell’associazione.
Sarà Alessio Bellini a subentrare a Federico Urbani, il presidente uscente che in questi anni ha affrontato in prima persona ogni sfida dedicando tempo e energie per organizzare numerosi eventi e iniziative dell’associazione.
A Urbani è andato il ringraziamento di tutta la Polisportiva: “Nelle poche occasioni in cui ha parlato in pubblico ha sempre ribadito che non amava i discorsi ma preferiva i fatti. Noi proprio per questo – si legge in un comunicato – lo ringraziamo, perché ci ha insegnato molto di più, lui, con il suo lavoro che tanti altri con le loro parole.

“Ancora più importante è stato vedere quanto tutto il suo impegno non fosse per lui un sacrificio ma al contrario, ha dimostrato con la sua umiltà quanto il volontariato sia gratificante e quanto sia bello il dare, senza ricevere niente in cambio”.
“Un grande passo in avanti è stato fatto quattro anni fa con Federico Urbani presidente, oggi con il nuovo presidente Alessio Bellini cerchiamo di fare un altro grande passo nella stessa direzione. Sempre passi in avanti lungo la nostra strada ma senza mai scordarsi da dove siamo partiti: i valori su cui si fonda questa associazione.
“Valori di condivisione, aiuto reciproco, lavoro concreto nel sociale e per il paese di Bacchereto, per tutti i paesani e non solo, ma anche promozione del territorio, sport e tanto divertimento”.
La polisportiva Bacchereto, fondata nel 1976, è da sempre affiliata Csi e si è occupata nel tempo di attività sportive e culturali con buoni risultati (calcio giovanile dal 1976 al 1982; podismo dal 1976 al 1985; ciclismo amatoriale dal 1976 ad 1985; Sci club dal 1998 ad oggi); ha organizzato numerose manifestazioni sportive di altre discipline come raduni agonistici fuoristrada nel 1982 e 1983; il campionato italiano di slalom automobilistico dal 1983 al 1990 e il ciclo cross dal 1989 al 1994.

Tra le attività culturali promosse ricordiamo il concorso di poesia (giunto alla 13ª edizione); il concorso di pittura (26 edizioni) e il concorso fotografico (tre edizioni) oltre a numerose pubblicazioni sulla storia e il folklore del paese.
È promotrice di varie attività folcloristiche come la festa della ciliegia, la sagra del fico e la festa della castagna. Ha inoltre organizzato per alcuni anni in collaborazione con Legambiente e il circolo Arci Bacchereto “Puliamo il mondo” e campi estivi per giovani da tutto il mondo.
“Un sincero ringraziamento – conclude il comunicato – va al fondatore di questa associazione parrocchiale, don Giuseppe, vero innovatore e pioniere di molti di quei valori che ci contraddistinguono.
Un grande in bocca al lupo al nuovo presidente Alessio Bellini, ma anche alla nuova segretaria Serena Manetti e al vice-presidente Federico Urbani.
Infine un ringraziamento a tutti i soci, a tutti i parrocchiani, a tutti coloro che si impegnano in questa associazione, a tutti i paesani e a tutti coloro che partecipano alle nostre attività e vengono a trovarci durante tutto l’anno!”.
Vedi anche: http://www.bacchereto.it/index.php/it/
[Andrea Balli]