
PISTOIA. Non è semplice. Signori non è per niente semplice vivere nella Capitale della Polemica 2017. Ma qualcuno ha pensato bene di volgerla in commedia. Si tratta di Andrea Selloni.
Diverse esperienze maturate sul campo: dal cinema di serie A, al teatro, alle web produzioni. 38 anni e tanta voglia di fare nel suo Laboratorio Cinematografico Indipendente, un gruppo di lavoro no-profit dove sono nate diverse iniziative dal 2012 (anno di fondazione di EsseImmagine, gruppo di lavoro di cui sopra).
Assieme a Carlotta Segoni, presentatrice ufficiale della Kermesse del Cinema Indipendente svoltasi alla Villa Smilea di Montale, Selloni dètte vita a questo progetto che ancora oggi esiste e collabora apertamente con vari personaggi dello spettacolo locale e non.
– Andrea, com’è nato il format “Ma pensa te Satira, Ironìa e Verità”?
Vivo in questa città/paese da sempre e da sempre sento polemiche continue su tutto, tranne alla presenza delle istituzioni o degli organi competenti. In sintesi a tutti non va bene niente finché non arriva il “capo”.
– E il nome del programma “Ma pensa Te” da dove è nato?
È stata la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho appreso la notizia che Pistoia, in lista con Settimo Torinese, mi sembra, e Comacchio, era candidata a diventare Città della Cultura 2017.
– Com’è avvenuta la scelta dei personaggi del programma?
Nella maniera a parer mio più spontanea e ovvia. Come non coinvolgere una persona come il Loppa, che proprio per la Sua genuinità e schiettezza, nel corso degli anni è stato allontanato da diversi palinsesti ben più altisonanti del mio…? Come non coinvolgere il suo fido scudiero “Bracco”, già personaggio vincente in “La Ronda” in onda su Tvl qualche tempo fa?

Carlotta Segoni con quell’aria acqua e sapone e il sorriso accattivante sarebbe stata l’unica in grado di “governare” questa masnada di mattarelli; e infine Francesco Meoni, in arte Boezio Guicciardi dalla Farnia, amico da una vita e polemico all’ inverosimile.
Questo secondo me il mix completo per un buon cocktail primaverile, leggero ma che non si discosta dalla realtà dei fatti.
Poi ricordiamoci una cosa: la gente, quando esce da lavoro o “spippola” su facebook, è alla ricerca di svago e stimoli. Disgrazie e cronache di dubbio gusto le può trovare ovunque.
– E come funziona il format? Dove possiamo seguirlo?
Seguirlo? Dovete interagire con noi. Su facebook abbiamo creato una pagina dal titolo “Ma Pensa te Satira Ironìa e Verità”. Questa sarà la pagina dove verranno trasmesse tutte le puntate.

C’è di più: abbiamo pensato di lasciarla aperta. Le persone che ogni giorno sono in giro possono postare fotografie e segnalazioni, suggerimenti in tempo reale, creando un post direttamente sulla bacheca oppure, se timorosi, in forma anonima inviando un messaggio privato al moderatore direttamente dalla pagina.
Quindi è anche uno stimolo per vedere se i pistoiesi sia della Piana che della Montagna sono solo capaci di polemizzare, oppure, come voglio credere, anche di farsi avanti e far crescere insieme questo progetto comune a tutti.
– Ma tu vuoi ringraziare o denigrare?
[Ride] Un saluto particolare a tutto lo staff e a tutta la cittadinanza che ci sosterrà in questa avventura e negli eventi “live” che dovremmo fare questa estate.
Seguiteci! Dal 28 febbraio 2017 sulla pagina di “Ma pensa Te Satira Ironìa e Verità”. Visto il Cast ben nutrito… ne vedremo di sicuro delle belle.
[LineaLibera]