serravalle. BILANCIO & WELFARE, INTESA COMUNE-SINDACATI

Il Sindaco Mungai e la Vicesindaco Querci con i sindacati

SERRAVALLE PISTOIESE. È stato firmato stamani, 27 febbraio, il protocollo d’intesa sui principali punti del bilancio di previsione comunale 2017 tra l’amministrazione comunale di Serravalle Pistoiese e le organizzazioni sindacali Cgil, Spi-Cgil, Cisl Toscana Nord, Fnp-Cisl, Uil e Uilp.

La manovra finanziaria, impostata sulle linee guida del protocollo, sarà poi portata in consiglio comunale il prossimo 10 marzo per l’approvazione.

Soddisfazione tra le Parti per l’intesa trovata: il protocollo – preceduto da vari incontri di concertazione tra le parti, le quali si sono confrontate sui temi più rilevanti del bilancio comunale e del sistema di Welfare locale – è stato sottoscritto per il Comune di Serravalle Pistoiese dal sindaco Eugenio Patrizio Mungai, dal vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali, Simona Querci. Per i sindacati erano presenti Andrea Brachi (segreteria confederale Cgil Pistoia e Spi-Cgil Pistoia), Franco Bugelli (confederale Uil), Alessandro Vivarelli (Cisl e Fnp Cisl Toscana Nord).

“Grande è l’attenzione che noi abbiamo verso il mondo del sociale, andando incontro, in particolare, alle famiglie e alle aziende che attraversano momenti difficili – spiega il primo cittadino – il bel risultato raggiunto con la raccolta porta a porta dei rifiuti ci ha inoltre consentito di diminuire la Tari per questo 2017 dell’8,40%”.

I settori toccati sono stati quelli delle imposte locali, della spesa sociale, sostegno alle fasce deboli e Iniziative di inclusione e socializzazione, degli appalti e della sicurezza sul lavoro.

Serravalle. L’incontro con i sindacati

“In considerazione delle difficoltà crescenti per le famiglie e per le attività produttive, a causa della perdurante crisi economica che colpisce il nostro Paese e delle difficoltà delle amministrazioni comunali, che hanno visto progressivamente ridursi le proprie risorse – per effetto dei tagli linearmente disposti dai Governi che si sono succeduti – si ritiene necessario prestare la massima attenzione alla modulazione delle tassazioni locali, in un’ottica di equità e di solidarietà verso le condizioni di disagio sempre crescenti, con un importante investimento nelle politiche sociali, anche attraverso la razionalizzazione della spesa, la lotta all’evasione fiscale e agli sprechi e, allo stesso tempo, il miglioramento qualitativo dei servizi, anche tramite risposte innovative ai bisogni e alle esigenze presenti sul territorio, con particolare riguardo allo sviluppo e all’occupazione” si precisa nel protocollo”.

Solo 4 Comuni su 18 della Provincia (in totale 22, meno 4 comuni della Montagna Pistoiese) hanno deciso di stipulare l’accordo con i sindacati.

“Un plauso alla giunta Mungai. Per noi una grande soddisfazione la stipula di questo protocollo – il commento di Andrea Brachi, Spi-Cgil Pistoia – ottima è la lotta all’evasione portata avanti dal Comune di Serravalle che ci fornisce i dati delle famiglie che hanno chiesto l’esenzione dall’Irpef: questo ci permette di fotografare la forte evasione che purtroppo abbiamo nel nostro Paese”.

[Redazione]

Print Friendly, PDF & Email