
PISTOIA. Fare impresa, sotto molto aspetti, è sinonimo di fare e sviluppare cultura, del tramandare e ricostruire il patrimonio di storia e tradizioni che, nel tempo, ha fatto ricca la nostra Nazione e il nostro popolo. Il Made in Italy, oltre al nostro tangibile patrimonio storico-artistico e paesaggistico, è la principale leva di attrazione del Paese e di attenzione sul nostro essere italiani. Il fondamentale apporto creativo delle imprese italiane sviluppa ogni anno quote sempre più significative di prodotto interno lordo.
È di queste eccellenze produttive, della capacità delle nostre imprese di fare cultura e innovazione, della voglia di rischiare e di cambiare, scegliendo strade poco battute che si parlerà a Cna NeXT 2017, VII edizione del grande Festival dell’Intelligenza Collettiva organizzato da Cna Giovani Imprenditori.
Per due giorni, il 12 e il 13 maggio, Pistoia, Capitale della Cultura Italiana 2017, ospiterà questo grande evento che cercherà di tracciare l’identikit dell’innovazione attraverso tutta una serie di incontri e iniziative. La cornice scelta è il Teatro Manzoni, simbolo di cultura per eccellenza.
Giovani imprese creative e fucina di idee, importanti nomi del mondo dello spettacolo, dello sport, delle istituzioni, spettacoli musicali, contest dedicati alle scuole. Tutto questo è CNA NeXT, un contenitore per le iniziative de-istituzionali della CNA, un luogo per raccontare storie, assorbire idee, diffondere passioni. CNA NeXT è un laboratorio dove far crescere ed elaborare progetti e prospettive, un luogo in cui incontrare persone che possano ispirare, stimolare, raccontare. Un modo per diffondere idee rivoluzionarie che contribuiscano a far crescere una classe imprenditoriale capace di far ripartire il nostro paese.

“NeXT è per noi – commenta la Presidente nazionale dei Giovani Imprenditori della CNA Stefania Milo – il luogo privilegiato in cui far emergere cosa vuol dire fare impresa. Vogliamo rinobilitare il ruolo dell’imprenditore presentando esempi concreti, giovani talenti che grazie alla loro passione per il lavoro, sono stati capaci di costruire qualcosa. Perché è la passione l’elemento preponderante di chi oggi, decidendo di rischiare per mettere in pratica un’idea, ha avuto successo”.
“Quando ci è stato proposto di ospitare NeXT – continua il Presidente dei Giovani Imprenditori della CNA di Pistoia Cristiano Coppi – abbiamo accolto subito e di buon grado l’iniziativa. È l’evento di punta dei Giovani Imprenditori CNA, un’occasione per parlare di cultura d’impresa, innovazione, tecnologia, per trattare tanti temi diversi con un linguaggio nuovo, adatto alle imprese giovani. In questa edizione abbiamo anche pensato di rivolgerci anche alle generazioni più giovani riservando una sessione del festival alle scuole che hanno partecipato a un contest presentando delle idee di impresa”.
“Questa edizione – conclude la Presidente di CNA Pistoia Elena Calabria – assume un valore particolare perché è la prima iniziativa della CNA Toscana Centro. Il percorso infatti è stato iniziato dalla CNA di Pistoia e adesso prosegue sotto l’egida del nuovo soggetto nato dalla fusione fra Pistoia e Prato”.
Tutti gli eventi sono gratuiti. Info e iscrizioni: www.cnanext.it.
Leggi anche: NeXT 2017 cartellina stampa comunicato 2
[cna pistoia]