
QUARRATA. Stamattina la Polizia Municipale, insieme alla stazione dei Carabinieri di Quarrata, il Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro di Pistoia e i Vigili del Fuoco di Pistoia, ha portato a termine un’importante operazione di contrasto al lavoro clandestino: a seguito di un’attività di indagine svolta sul territorio comunale, gli agenti hanno effettuato un controllo su un immobile sito nel comune di Quarrata, in località Catena, all’interno del quale hanno trovato 21 persone, sia uomini che donne, stipate nel seminterrato, intente a lavorare ad altrettante macchine da cucire, in locali privi di ogni sicurezza igienica e sanitaria.

I piani superiori del locale – completamente fatiscente — erano stati adibiti a cucina e a dormitorio ed erano anch’essi privi di ogni condizione di sicurezza: cavi elettrici completamente scoperti, tramezzature realizzate con materiali infiammabili, vie di fuga del tutto precluse e la possibilità di accedere e di uscire dal locale solo attraverso un ingresso nel seminterrato.
L’attività era completamente abusiva, pertanto le 21 persone trovate al lavoro al momento del blitz, pur regolarmente presenti sul territorio nazionale, erano totalmente sprovviste di tutele lavorative e assicurative.
A seguito dell’intervento è stato avvisato il magistrato di turno Luigi Boccia: l’immobile è stato posto precauzionalmente sotto sequestro e le attività di indagini proseguono per verificare tutte le responsabilità.
L’operazione fa parte di una più ampia attività dell’Amministrazione comunale volta alla tutela della sicurezza sul lavoro e al contrasto delle attività irregolari.
![]()
|
[comune di quarrata]