PISTOIA. Alla Fondazione Luigi Tronci in corso Gramsci 37 a Pistoia domenica 26 novembre alle ore 21.30 arriva la country music con i Fifty Seven Band capeggiata da Leonardo Vincenzo Controneo.
La band monsummanese da diversi anni si impegna nella diffusione e valorizzazione della musica di Nashville. Questo genere, molto amato non solo negli U.S.A. ha una vera evoluzione durante gli anni ’60 del secolo scorso.
Il concerto della band di Cotroneo si inserisce nelle serate organizzate da Associazione Culturidea e Fondazione Luigi Tronci come elemento di conoscenza e apprezzamento dei vari generi musicali come più volte scritto nei testi di Marco Procopio Scialtone.
La country music divenne allora un’industria, centrata a Nashville nel Tennessee, capace di fruttare milioni di dollari. Sotto la direzione di produttori come Chet Atkins, uno degli inventori del genere, Owen Bradley e più tardi Billy Sherrill, il Nashville sound portò la country music a un pubblico diverso molto più ampio e variegato, toccando anche parti della popolazione nera.
Questa sonorità prese a prestito elementi dello stile pop degli anni cinquanta: vocalità rilevanti accompagnate da Steel guitar (che divenne lo strumento caratterizzante del genere) e cori vocali. Agli assoli strumentali fu data secondaria importanza per dar spazio a fraseggi e abbellimenti caratteristici. Tra i principali artisti di questo genere troviamo Patsy Cline, Jim Reeves, e più tardi Tammy Wynette e Charlie Rich.
Sebbene la musica country abbia una grande varietà stilistica, alcuni critici sostengono che questa diversità fu soffocata da un approccio troppo rigido da parte dei produttori del Nashville Sound; secondo altri, invece, le cause sono da ricercarsi nella necessità di reinventare il country di fronte al predominio del rock’n’roll anni ’50 e della successiva invasione britannica.
Persino oggi, la grande varietà della musica country non viene ben rappresentata nelle trasmissioni radio e la percezione popolare della musica country (fuori dagli USA) è piena di stereotipi.
In realtà questo genere ha caratteristiche veramente interessanti ed ha avuto varie fasi come quella dei outlaws del Texas, con i festival di Austin e Abilene. Oggi chi desidera ascoltare questa musica non farà altro che venire in corso Gramsci 37 a Pistoia alla Fondazione Luigi Tronci domenica 26 novembre ore 21.30.
[culturidea]