ferrovie. PORTE APERTE AL DEPOSITO ROTABILI STORICI DI PISTOIA

Il deposito rotabili storici di Pistoia dopo i lavori di restauro

PISTOIA. Dopo anni di chiusura ai visitatori per radicali interventi di ristrutturazione, viene nuovamente aperto al pubblico il Deposito Rotabili Storici di Pistoia.

Una realtà unica che non ha uguali nel mondo: un deposito ferroviario attivo dedicato esclusivamente ai mezzi ferroviari storici con particolare specializzazione sulla cosiddetta trazione vapore.

Per due giorni un’intera area di vaste proporzioni normalmente chiusa al pubblico viene di nuovo resa fruibile.

Le officine saranno aperte e verranno mostrati rotabili e locomotive storiche, alcune delle quali accese.

Il programma definitivo è in fase di elaborazione ma le date da segnare in rosso sul calendario sono quelle di sabato 7 e domenica 8 aprile 2018.

La stazione di Pistoia

Il Deposito Rotabili Storici di Pistoia è uno dei più importanti hub della Fondazione FS Italiane, centro nazionale di riferimento per la riparazione e la tutela delle locomotive a vapore.

La sezione riservata alla manutenzione dei rotabili, gli uffici tecnici e amministrativi e la nuova sala convegni sono stati accuratamente restaurati dalla Fondazione FS grazie al supporto tecnico e operativo di RFI.

Entrato in esercizio nel 1864, parallelamente all’apertura della linea Porrettana Bologna–Firenze, ha visto in oltre 150 anni di esistenza, il passaggio e l’evoluzione di numerose locomotive FS, a vapore ed elettriche, che qui venivano mantenute in efficienza.

[ferrovie info]

 

Print Friendly, PDF & Email