san marcello piteglio. SCUOLABUS SOVRAFFOLLATI: SCATTA LA MULTA

SAN MARCELLO-PITEGLIO. [M.F.] Scuolabus sovraffollati, scatta la multa. La vicenda è stata portata recentemente all’attenzione pubblica da Carlo Vivarelli, consigliere di minoranza del Comune di San Marcello Piteglio, con un’interrogazione presentata al Sindaco Luca Marmo.

Lo stesso consigliere, ieri sabato 5 ottobre, ha diramato una nota in cui evidenzia che il pulmino che trasporta i bambini delle scuole da Maresca a Gavinana e San Marcello è stato fermato dalle forze dell’ordine per dei controlli e, riscontrando bambini in eccesso rispetto alla capienza, hanno comminato una contravvenzione.

Così Vivarelli: “Oggi – sabato 5 ottobre n.d.r. – ho saputo che lo scuolabus è stato fermato dalle forze dell’ordine, che sono stati trovati bambini a bordo in eccesso, che è stata comminata, giustamente, una forte multa.

Onestamente ero rimasto esterrefatto da subito dal contenuto delle segnalazioni, e trovo del tutto giusto che le forze dell’ordine abbiano usato la mano molto pesante.

Sono anche soddisfatto della circostanza che qualche genitore, rompendo il consueto muro di omertà abbia evidentemente chiamato le forze dell’ordine, cosa che non ho fatto personalmente perché mi era stato detto anche che il problema del pulmino sarebbe stato risolto da lunedì.

Mi chiedo come sia stato possibile tutto questo. A seguito delle segnalazioni avevo immediatamente scritto una interrogazione al Sindaco.

Chiedo a chiunque abbia segnalazioni da esporre riguardo le scuole di contattarmi in qualsiasi momento.

Carlo Vivarelli

Carlo Vivarelli

INTERROGAZIONE SCUOLABUS, AULE E SERVIZI MENSA

Da Carlo Vivarelli, consigliere, al Sindaco di San Marcello Piteglio e per conoscenza ai consiglieri comunali e alla Commissione Tre.

Oggetto: interrogazione riguardo scuolabus, sistemazione aule, servizi mensa ecc. e segnalazione fatti relativi.

Egregio Sig. Sindaco,

mi sono giunte diverse segnalazioni riguardanti lo scuolabus, le sistemazione delle aule ecc.

Le chiedo con questa mia una risposta scritta nei termini di Legge ai punti che Le sottoporrò a seguire.

  1. Innanzi tutto mi si segnala che da Maresca, con destinazione Gavinana e San Marcello P.se, parte uno scuolabus che ospita bambini oltre la capienza. Sembra, inoltre, che detto problema si sia verificato perché si è in attesa di uno scuolabus più capiente. Giustificazione, questa, che, eventualmente tali presenze eccessive si siano effettivamente verificate, troverei davvero allarmante. Su questo Le chiedo una pronta verifica, al di là di questa mia interrogazione.
  2. Sembra che mentre alcuni bambini vengono accompagnati al punto di raccolta in piazza della Stazione a Maresca, altri vengono prelevati a domicilio: perché?
  3. Mi si riferisce che alle scuole di San Marcello P.se è stata costruita una parete di separazione tra la parte destinata ai bambini delle elementari e i ragazzini delle medie. Per quale motivo?
  4. Sembra che le classi quarta e quinta elementare siano costrette a trascorrere il tempo della ricreazione in classe. Perché?
  5. Inoltre, sembra che queste due classi siano state invitate a consumare il pasto a mensa in fretta, per fare spazio, o non incontrare, i ragazzi più grandi delle medie. Per quale motivo?
  6. Ho visto una foto della classe quarta, che è davvero piccolissima. Siamo certi che siano stati rispettati gli standard legali?

In attesa di una sua risposta, Le porgo i miei più

Distinti Saluti.

Carlo Vivarelli, consigliere

Print Friendly, PDF & Email