infanzia e città. ALLA SAN GIORGIO SI INAUGURA LA MOSTRA DI OPERE DI GEK TESSARO

Alcune opere di Gek Tessaro

PISTOIA. Nell’ambito di Infanzia e città, mercoledì 9 ottobre alle 17 nella biblioteca San Giorgio sarà inaugurata la mostra Storie di bestie, principesse e pirati di Gek Tessaro, uno tra gli autori d’eccellenza della letteratura dell’infanzia.

All’appuntamento sarà presente anche l’autore. La rassegna potrà essere visitata fino al 9 novembre.

Gek Tessaro, artista poliedrico che si muove tra letteratura per l’infanzia, illustrazione e teatro, è stato insignito di importanti riconoscimenti tra cui il Premio Andersen 2010 come “miglior autore completo”.

Oltre alla mostra, giovedì 10 ottobre alle 17 al Teatro Bolognini è in programma lo spettacolo Il circo tra le nuvole, per bambini a partire da 4 anni, con la magia del suo teatro disegnato.

Il percorso della rassegna Storie di bestie, principesse e pirati, presenta un campionario affollato e tumultuoso fatto di alberi, foglie, animali di ogni genere, cavalli, draghi, barche, pirati e principesse, che dà conto della capacità di questo “disegnatore onnivoro e bulimico” (come lo ha definito Walter Fochesato) di sperimentare con successo varie tecniche compositive, permettendo di ammirare i tagli netti dei suoi collage, il cromatismo brillante delle sue figure, la forza del suo segno.

La Biblioteca San Giorgio di Pistoia

In mostra le illustrazioni di alcune delle sue opere più note: quelle allegre e giocose dei Bestiolini, i collage bidimensionali che ricordano i giocattoli dei bambini di Dimodoché, le composizioni stratificate dalle innumerevoli forme in pezzi e pezzettini di LiberoZoo – un tripudio di forme che celebra la vita e la meraviglia delle differenze -, le tavole del viaggio visionario e poetico di Don Chisciotte, le figure di cavalieri d’ogni epoca e tipo di Cavalcavia, messi a nudo nella loro propensione alla follia guerresca.

E ancora tante immagini di altre opere, tra cui quelle dell’albo Senza di me uscito di recente per le edizioni Lapis.

L’artista ha collaborato con diverse case editrici e i suoi libri hanno ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Nati per leggere. Presenta regolarmente spettacoli con il suo teatro disegnato in teatri, scuole e biblioteche in tutta Italia. Da anni propone e conduce attività di laboratorio di educazione all’immagine, letture animate e incontri con i bambini.

Giovedì 10 ottobre alle 17 al Teatro Bolognini sarà in scena lo spettacolo Il circo delle nuvole, regia di Gek Tessaro e Lella Marazzini. Uno spettacolo per tutti, a partire dai 4 anni, che narra la storia Il circo delle nuvole, scritta e disegnata da Tessaro, mediante l’utilizzo della lavagna luminosa.

Nella grande magia della suggestione data dal buio, la lavagna proietta le immagini – perlopiù realizzate sul momento dall’artista, ingigantendole. Disegnando al rovescio, l’artista utilizza tecniche diverse: acrilico, collage, acquarello, inchiostri e sabbia, aiutandosi anche con sagome, figurine e personaggi cesellati nel metallo e nel cartoncino.

Il risultato è un gigantesco libro che si anima, si colora e si racconta.

I biglietti per lo spettacolo di giovedì 10 ottobre al Bolognini sono esauriti.

[comune di pistoia]

Print Friendly, PDF & Email