«RIDURRE AL MINIMO I DISAGI PER I RAGAZZI DELLA CINO»

Alessandro Sabella
Alessandro Sabella

PISTOIA. Ufficializzato e reso pubblico l’accordo tra il Sindaco Bertinelli e i due Dirigenti delle scuole medie Cino e Roncalli, relativo al trasferimento di nove classi dal plesso dichiarato inagibile dalla Cino all’altra scuola (vedi), Alessandro Sabella del Pdl ci ha affidato alcune considerazioni in merito.

Secondo il Consigliere la risoluzione appare tardiva; adesso mancherà il tempo per un’interlocuzione pubblica: non ci saranno infatti, da qui a settembre, né commissioni né riunioni di Consiglio in cui argomentare sull’opportunità o meno di spostare ben nove classi, specialmente se si fosse deciso, come sembrava, che si trattasse delle terze classi.

Sabella rileva che l’anno finale del corso, quello dell’esame è il più impegnativo, il più delicato e in ogni caso ci sono da tenere presenti le difficoltà che si produrranno per le famiglie in relazione, per esempio, agli spostamenti necessari ai ragazzi che frequentano i laboratori nel pomeriggio. Ci sarà inoltre un aggravio nella spesa pubblica perché serviranno più viaggi di scuolabus.

Il consigliere ci ricorda che dal 2007 (fa quindi riferimento alla responsabilità di precedenti amministrazioni), si sono spesi tanti soldi per mettere il “cappotto” alle pareti imbottite di amianto, soldi spesi pur sapendo che l’immobile avrebbe dovuto essere demolito.

Sabella ci tiene a richiamare, in questa fase d’emergenza, al senso del dovere tutti quanti e dice “nessuno si deve sentire magnanimo nell’accogliere scolaresche in strutture pubbliche, ma tutti si devono mettere di buon grado a disposizione dei ragazzi e delle loro famiglie” nella speranza che il periodo necessario a ripristinare l’edificio sia più breve possibile: un anno al massimo è quanto auspica il consiglio d’Istituto, mentre le 650 famiglie che hanno iscritto i figli alla Cino chiedono certezze per il futuro.

Sabella, che è anche il padre di una studentessa della scuola di via Ernesto Rossi, ci informa che nella prossima settimana si terrà una riunione di tutti i rappresentanti dei genitori delle classi terze della Cino, e conclude: “I genitori sono pronti anche a rinviare le proprie ferie, disponibili a rispettare le decisioni prese ma certo non in modo passivo”.

Print Friendly, PDF & Email