
PISTOIA. Copit ha presentato ieri mattina a Pistoia, in piazza del Duomo, cinque nuovi autobus consegnati nei giorni scorsi all’Azienda che già dalla prossima settimana saranno in servizio sulle linee extraurbane: si tratta di cinque Setra S 415 UL Business di 12 metri.
Gli autobus presentati concludono la sostituzione dei mezzi distrutti nell’incendio avvenuto durante la notte del 3 febbraio scorso al deposito di Lamporecchio, nel quale 8 bus sono stati distrutti dalle fiamme.
I Setra S 415 UL Business presentati ieri mattina, con motorizzazione Euro 6 a ridotto impatto ambientale, offrono ciascuno ben 71 posti (dei quali 49 a sedere) ed un allestimento idoneo al trasporto di persone diversamente abili in carrozzina, grazie al sollevatore a funzionamento idraulico integrato nel secondo gradino del bus.

I mezzi sono inoltre equipaggiati di un sistema di registrazione interno ed esterno che si attiva in caso di sinistro, di telecamera posteriore per retromarcia con visione notturna, del contapasseggeri elettronico e dei dispositivi necessari per la localizzazione satellitare, che consentono di fornire all’utenza informazioni sul servizio in tempo reale, mediante l’app Teseo e le paline intelligenti, nonché dei dispositivi idonei per la vendita e la validazione dei titoli di viaggio elettronici.
Durante la presentazione sono intervenuti Alessandro Capecchi, Assessore al Trasporto pubblico locale del Comune di Pistoia, ed il Consigliere Regionale Marco Niccolai, mentre Don Luca Carlesi, Canonico della Cattedrale della città, ha impartito la benedizione agli autobus.
Questi cinque autobus rappresentano un ulteriore step degli investimenti effettuati negli ultimi due anni e vanno ad aggiungersi ad altri 22 nuovi bus, di cui 6 già ordinati ed in arrivo nel 2020, per un totale di 27 mezzi acquistati nel biennio 2018 – 2019.

Parallelamente al rinnovo del parco mezzi, Copit ha investito anche sulle nuove tecnologie, con 8 paline elettroniche installate nel 2018 e 14 che saranno completamente attivate entro le prime settimane del nuovo anno, oltre alla messa a punto del sistema AVM, che consente la localizzazione dei mezzi tramite GPS.
Da ricordare inoltre l’app Teseo, rilasciata a luglio 2018, con implementazione a dicembre 2018 della possibilità di visualizzare il transito in tempo reale alle fermate, e l’arrivo della bigliettazione elettronica tramite progetto “Monetica” sulla rete urbana di Pistoia a partire da luglio 2018.
Infine, occorre ricordare la ristrutturazione della biglietteria di Pistoia, con riorganizzazione degli spazi interni e delle postazioni di lavoro.
[copit pistoia]