
PISTOIA. Il rifugio La Grande Baita posto alla Doganaccia nel comune di Abetone-Cutigliano a seguito di un bando è stato dato in gestione alla Società Doganaccia s.r.l. per la durata di trenta anni.
L’immobile con destinazione turistico-ricettiva, da tempo non utilizzato ed in parte in stato di abbandono, con zone al grezzo e nel complesso completamente da ristrutturare era pervenuto alla provincia di Pistoia entrando a far parte del patrimonio immobiliare disponibile e indisponibile nel 2012 dopo l’estinzione della Comunità Montana Appennino Pistoiese.
Il rifugio, costituito da un unico edificio, libero su tre lati, di tre piani fuori terra oltre il piano seminterrato e soffitte è attiguo alla stazione di arrivo della Funivia Cutigliano —Doganaccia, e del tratto di collegamento a fune Doganaccia —Croce Arcana.
Anche l’area esterna è da sistemare contestualmente alla revisione degli impianti. Il contratto stipulato con la società Doganaccia srl prevede che il locatario progetti e realizzi le opere di manutenzione straordinaria e ordinaria per un importo complessivo stimato di € 900.000,00, a fronte dello scomputo della spesa sul canone d’affitto che è stato calcolato nella misura di € 30.000,00/annue per tutta la durata della locazione.
La società Doganaccia (unica impresa a partecipare al bando) ha presentato poi una offerta di 2.100 euro annue quale quota oggetto di rialzo, per un canone annuo di locazione di € 32.100,00/annui, ritenuto congruo dalla provincia di Pistoia che ha redatto uno schema di contratto.
Andrea Balli