l’intervento. COVID-19. COSA SI PROSPETTA ORA PER IL SETTORE VIVAISTICO PISTOIESE E PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE CONNESSE?

Daniele Vannelli

PISTOIA. Cosa si prospetta per il settore vivaistico Pistoiese e per le attività produttive ad esso legate adesso che il Governo Nazionale non ha ancora varato il nuovo decreto Ministeriale nel quale si prevedono ancora misure restrittive per fronteggiare l’emergenza del COVID -19? 

Quali misure sono state adottate a sostegno delle aziende, ad oggi? E quali altre misure verranno in seguito adottate per tutelare e salvaguardare le produzioni in atto e quelle future?

Le incertezze di oggi che fanno tremare gli imprenditori e intere famiglie che temono di vedere andare in fumo sacrifici di anni di attività, rappresenteranno non solo un danno economico ma una sconfitta dell’intero sistema produttivo locale e Nazionale.

Un sintomo esteso che fa emergere una forte perplessità legata al lavoro stesso, in senso generale che subisce, e subirà nel medio e lungo periodo, un forte rallentamento condizionato.

Il Governo non può attendere che sia il tempo a trovare e a dare delle risposte, favorendo ancor di più una selezione naturale del mondo imprenditoriale.

Auspico fortemente che il Governo Nazionale interloquisca in maniera incisiva anche con gli istituti di credito e che questi, assumano una forte elasticità nei confronti degli imprenditori e comprendano la delicatezza e le criticità del momento che intere famiglie e tutto il comparto produttivo del nostro territorio locale e nazionale stanno vivendo prima che l’intero sistema collassi.

Adesso più che in passato, gioca un ruolo fondamentale la sinergia, la cooperazione, l’unione ed un forte senso di responsabilità tra i collaboratori del comparto florovivaistico, gli istituti di credito, le associazioni di categoria e le istituzioni.

Uniti per salvare il salvabile.

Daniele Vannelli – consigliere comunale Fdi Pistoia

Print Friendly, PDF & Email