covid 19-quarrata. TRA I NUOVI CASI POSITIVI ANCHE UN DODICENNE

Panorama di Quarrata dal Montalbano

QUARRATA. Sul territorio quarratino tra sabato e ieri ci sono stati quattro nuovi casi di contagio al Covid-19: tra questi c’è un ragazzino di 12 anni, un uomo di 81 anni e due donne rispettivamente di 72 e 90 anni.

Lo ha comunicato stamani il sindaco di Quarrata Marco Mazzanti che ha aggiunto: “Sono stati registrati anche due nuovi guariti, due uomini, uno di 68 e uno di 42 anni, che fanno salire a 7 le persone che sono uscite completamente dalla malattia, avendo ricevuto l­’esito negativo di due tamponi. In totale ad oggi abbiamo dunque 39 persone di Quarrata affette da Covid 19 e 37 persone in quarantena”.

Scatta intanto da oggi anche a Quarrata l’obbligo di indossare la mascherina quando si esce di casa. “Stamattina si è concluso infatti – ha detto Mazzanti – il primo giro di distribuzione delle mascherine. E da oggi dunque scatta l’obbligo di indossarle quando si esce di casa, secondo le disposizioni indicate nell’ordinanza regionale del 6 aprile scorso”.

Nel dettaglio è obbligatorio l’utilizzo della mascherina in:

  • spazi chiusi, pubblici e privati aperti al pubblico, in presenza di più persone
  • nei mezzi di trasporto pubblico locale, nei servizi non di linea taxi e noleggio con conducente
  • spazi aperti, pubblici o aperti al pubblico, quando, in presenza di più persone, è obbligatorio il mantenimento della distanza sociale.
Mascherine chirurgiche

L’obbligo non vale per i bambini sotto i 6 anni.

I residenti nel Comune di Quarrata che non avessero ancora ricevuto la mascherina o i domiciliati interessati ad averle, potranno segnalarlo all’Ufficio del Sindaco ai numeri 0573 771217 0573 771266.

“Ringrazio di cuore – ha aggiunto il sindaco — i volontari di Misericordia Quarrata, Vigilanza Antincendi Boschivi Sezione Quarrata e Croce Rossa Piana Pistoiese Quarrata i quali, coordinati dalla Protezione Civile comunale, si sono occupati della distribuzione delle mascherine sul nostro territorio”.

Ed ha concluso: “Mi raccomando, stiamo a casa e seguiamo tutte le prescrizioni per diminuire il rischio del contagio: stiamo in casa, laviamoci spesso le mani e indossiamo la mascherina quando usciamo”. 

Andrea Balli

[andreaballi@linealibera.it]

Print Friendly, PDF & Email