Protagonisti i genitori degli asilo nido comunali chiami a dare messaggi “gentili”, ciascuno nella propria lingua di origine, su come affrontare i problemi della genitorialità

MONTEMURLO. Anche quest’anno il Comune di Montemurlo ha aderito alla settimana nazionale dei giochi della gentilezza, una serie di iniziative volte a diffondere la cultura della buona educazione per migliorare i rapporti interpersonali.
Per coltivare le emozioni positive fin da piccoli in tutti i nidi comunali di Montemurlo, gestiti dalla cooperativa La Ginestra, è stato chiesto a tutti i genitori dei bambini di scrivere messaggi gentili e consigli legati ai problemi della genitorialità e alla crescita dei figli.
«Purtroppo nella vita frenetica di ogni giorno si è persa la propensione alla gentilezza. Eppure adottare comportamenti educati e rispettosi, verso gli altri e verso l’ambiente, può davvero aiutare a costruire una società migliore. — spiega l’assessore alla pubblica istruzione, Antonella Baiano – Tutti i messaggi scritti dai genitori saranno raccolti in una piccola pubblicazione che diventerà un vademecum di buone pratiche “gentili” per l’infanzia».
I messaggi potranno essere scritti non solo in italiano ma anche nelle lingue d’origine dei genitori, che daranno così alla pubblicazione un maggior valore di inteculturalità e condivisione.
[masi — comune di montemurlo]