montemurlo. ATTACCHI DI PACE, PROTAGONISTI GLI STUDENTI DELLA “SALVEMINI — LA PIRA”

”I ragazzi della classe 3d sono stati i protagonisti di un’azione di cittadinanza attiva: gli studenti hanno prodotto volantini con messaggio di pace e gentilezza che sono stati diffusi nei negozi di Montemurlo. L’assessore Antonella Baiano: «È importante lavorare sulla consapevolezza di quelli che saranno i cittadini di domani»

La distribuzione dei volantini di pace

MONTEMURLO. Montemurlo è stata invasa da tantissimi volantini con messaggi di pace, gentilezza e richiami al rispetto e alla solidarietà reciproca. È stato un vero e proprio “attacco di pace”, quello organizzato dagli studenti della classe 3D della scuola media “Salvemini – La Pira” di Montemurlo, guidati dalle insegnanti Nadia Vinciprova e Laura Bartali, che, durante una passeggiata per le strade della città, hanno messo in atto un’iniziativa di sensibilizzazione pubblica sulla pace e le giustizia nel mondo.

I ragazzi infatti hanno lavorato insieme alla onlus Oxfam sull’obiettivo 16 dell’agenda 2030 decidendo di coinvolgere cittadini e commercianti di Montemurlo con l’iniziativa “­Attacchi di pace”: un bombing di volantini diffusi in negozi e tra i passanti.

I volantini sono stati realizzati a mano dai ragazzi e i commercianti hanno accolto l’invito attaccando alcuni messaggi sulle vetrine.

«È importante lavorare sulla consapevolezza di quelli che saranno i cittadini di domani. — dice l’assessore alla pubblica istruzione, Antonella Baiano — Una bella iniziativa che esce dalla scuola e sensibilizza i cittadini attraverso le parole e le riflessioni dei ragazzi».

L’obbiettivo 16 dell’agenda 2030 Onu si propone di ridurre ovunque le forme di violenza, l’abuso, allo sfruttamento, al traffico di bambini e a tutte le forme di violenza e tortura nei loro confronti, promuovere lo stato di diritto a livello nazionale e internazionale e garantire un pari accesso alla giustizia per tutti. Entro il 2030, ridurre in maniera significativa il finanziamento illecito e il traffico di armi, potenziare il recupero e la restituzione dei beni rubati e combattere tutte le forme di crimine organizzato.

[masi —comune di montemurlo]

Print Friendly, PDF & Email