Sul posto anche un elicottero dei Vigili del Fuoco

MONTALE. Continuano senza sosta da ieri pomeriggio tra Montale e Fognano le ricerche del 94enne di cui si sono perse le tracce.
L’uomo, molto conosciuto nella zona, accompagnandosi con il suo bastone, era uscito ieri come suo solito da casa per una passeggiata dopo pranzo ma non avendo fatto ritorno a casa i famigliari hanno dato l’allerta alle forze dell’ordine.
Alle ricerche stanno partecipando diverse squadre dei Vigili del Fuoco con il proprio nucleo cinofilo e il nucleo Sapr (sistemi aeromobili a pilotaggio remoto), le associazioni di volontariato della Misericordia, della Vab e Croce d’Oro, i carabinieri.
È stata utilizzata anche strumentazione all’avanguardia.

Per le ricerche nella zona da ieri è stato attivato un ‘Posto di Comando Avanzato’ per il coordinamento delle operazioni. Partecipano ai soccorsi anche personale del nucleo Tas (Topografia Applicata al Soccorso) e da stamani anche un elicottero dei Vigili del Fuoco.
Al momento non sono state fornite ulteriori informazioni sulle generalità (si chiamerebbe Giordano Nesi, ndr) e su come fosse vestito quando è uscito da casa.
AGGIORNAMENTO VIGILI DEL FUOCO
Stamattina sono continuate le ricerche del disperso, con oltre 70 unità di ricerca tra VVF, CC, soccorso alpino GdF, SAST e diverse associazioni di volontariato.
Molte le specializzazioni messe in campo da tutti gli enti e le associazioni partecipanti unità cinofile, nucleo SAPR con i droni, il nucleo elicotteri dei VVF e il nucleo sommozzatori per battere le ricerche negli specchi d’acqua presenti in zona.