PISTOIA. La Chiesa non si può e non si deve fondare come gli stati su canoni democratici.
Frase scomoda non priva di un senso.
La Chiesa deve fare di più.
Essa è e deve essere unico corpo in cammino verso Gesù.
Molte cose nella Chiesa non sono evangeliche perché frutto di abitudini e tradizioni.
Le prime comunità cristiane erano senza dubbio le autentiche e spontanee comunità similari alla Chiesa vera.
Il Concilio Vaticano II infatti ne ha colto senza dubbio tutte le intuizioni ma come sappiamo bene ancora oggi non tutto il Concilio Vaticano II è ancora attuato.
Pur avendo un organigramma gerarchico i membri della Chiesa sono obbligati moralmente alla Riflessione alla discussione, all’incontro, e alla sintesi comune.
Altrimenti non stanno nella Chiesa e nel suo Misterioso Cammino verso Gesù.
I Preti di Pistoia lo sanno bene!
Per questo da laico insisto nel richiamarli fortemente a smetterla di fare altro con le polemiche sulla stampa, lascino quel teatrino a volte desolante, alla politica. Si riprendano autenticamente spazi e modi consoni alla Chiesa.
La Chiesa pistoiese è ferita in questi giorni da un teatrino che non merita.
Essa si sa è fatta anche di uomini ma chi crede sa anche che è lo Spirito Santo vero custode del suo cammino.
Un dono prezioso come la fede.
Ecco perché ho deciso di non stare dalla parte di nessuno bacchettando sia chi “empaticamente” poteva piacere più alla piazza, sia chi meno.
Hanno torto tutti e due e hanno il dovere di darci la loro opera per la Chiesa Pistoiese con tutto quello che possono.
Hanno il dovere di portare la Chiesa a Gesù, sono “pastori”, che guidano la Chiesa.
Mi aspetto quindi la fine delle polemiche da questi Pastori e un incontro pacificatore.
Lo dico forte e da laico perché nella Chiesa in questo Cammino profetico e misterioso non ci sono solo i preti, ma tutto il popolo, i laici: oggi, ahinoi, tocca ai laici dire ai pastori di smetterla di litigare e di adempiere il loro compito, portare la Chiesa.
Non lo facciano ognuno per conto suo, non sarebbe Chiesa.
Massimo Alby