Una notizia accolta con rammarico e con rassegnazione. “Ma certamente non mi s’è spento dentro quell’entusiasmo che anima il mio impegno politico per Quarrata, per quella comunità alla quale mi onoro di appartenere”

QUARRATA. [a.b.] A pochi giorni dalla conferma dei dati definitivi delle elezioni politiche e dopo due settimane di attesa delle decisioni da parte della Corte di Cassazione con la ratifica degli eletti e la pubblicazione del verbale dell’ufficio elettorale centrale Irene Gori, la candidata quarratina di Fdi, rimasta esclusa dal Parlamento è intervenuta pubblicamente per ringraziare gli elettori per il supporto ottenuto. Aveva scelto di “tacere” e di restare “prudente” sul suo destino elettorale.
“Nel frattempo, però, — scrive — le voci intorno a me avevano cominciato a moltiplicarsi.
Erano un coro che chiedeva la stessa cosa: sei stata eletta?. Ho avvertito l’esigenza di rispondere solo quando mi sono accorta che quelle domande avevano incominciato a venire da amici e sostenitori politici. A questi avevo promesso di essere responsabile, cioè sempre disponibile a dare risposte. D’altronde, loro più di chiunque altro le meritano, perché a loro è dedicato e legato indissolubilmente il mio impegno politico”.
“È tornato allora il tempo di parlare. E quindi dico: no, non sono stata eletta come vostra rappresentante alla Camera dei Deputati.
Lo comunico col rammarico di chi avrebbe voluto portare buone notizie a coloro che le speravano. Con rammarico, si, ma non con rassegnazione. Chi mi conosce, sa infatti che la rassegnazione non è né nel mio carattere, né nella mia formazione.
Avevo detto che non avrei abbandonato il mio impegno per Quarrata se fossi andata a Roma, ma che anzi avrei portato Roma a Quarrata. Questa occasione è sfumata. Ma certamente non mi s’è spento dentro quell’entusiasmo che anima il mio impegno politico per Quarrata, per quella comunità alla quale mi onoro di appartenere. Un impegno che continuerò a condurre sugli scranni del Consiglio Comunale, arricchita come sono dall’esperienza della campagna elettorale”.
È anche il momento dei dovuti ringraziamenti: Anzitutto, alla mia famiglia, che mi ha supportato e sopportato.
Poi agli esponenti di FdI che hanno creduto in me, e che non mi hanno fatto mai mancare il loro consiglio e la loro vicinanza. Infine, a tutte quelle persone che hanno seguito con partecipazione sincera la mia campagna elettorale, rinnovandomi ancora una volta la loro fiducia: cercherò di essere all’altezza delle loro aspettative” conclude.