L’iniziativa organizzata da Il sole per tutt* ad un mese dalle elezioni politiche vuole essere un momento di riflessione sulle prospettive dell’alleanza larga del centrosinistra
PISTOIA. Lunedì 24 ottobre alle ore 21.00 presso il Circolo Garibaldi promuoviamo un incontro pubblico con esponenti del Centrosinistra. A un mese dalle elezioni politiche, che hanno determinato l’affermazione della coalizione più a destra della storia repubblicana, come lista Il Sole per tutt* promuoviamo un incontro con rappresentanti delle forze del centrosinistra, per ragionare assieme, partendo dall’analisi dei flussi elettorali, sulle prospettive dell’alleanza larga del centrosinistra.
Tale alleanza rappresenta a nostro avviso l’unico possibile antidoto a una destra che, fin dai primi giorni dopo il voto, ha mostrato la propria vera faccia, da un lato rivelando profonde divisioni, e dall’altro eleggendo alle più alte cariche istituzionali personalità divisive, non certo figure di garanzia, come sarebbe stato opportuno fare per le Presidenze delle Camere.
Oggi più che mai, dunque, diventa necessario serrare le fila fra tutte quelle realtà, siano esse partiti, movimenti o forze sociali, che afferiscono al progressismo, abbandonando tatticismi e interessi di parte.
Questi saranno i temi al centro dell’iniziativa che si svolgerà lunedì 24 ottobre alle 21.00 presso al Circolo Garibaldi a Pistoia.
Parteciperanno all’incontro il Direttore di Report Pistoia Alberto Vivarelli, Pietro De Caria del Partito Democratico, Simona Baldanzi di Unione Popolare, un rappresentante del Movimento Cinque Stelle, un rappresentante di Sinistra Italiana/Europa Verde, Nicoletta Guarducci, candidata alle ultime elezioni politiche per la lista Sinistra Italiana/Verdi, Francesco Branchetti, portavoce della Coalizione Prendersi Cura Fare Politica, Tommaso Nencioni e Marco Montemagni, che sono stati fra gli organizzatori dell’incontro “Sinistra, che fare?” che si è svolto agli inizi del mese di ottobre a Firenze.
L’iniziativa sarà preceduta da un aperitivo a partire dalle 19.30, costo 10 euro a persona, prenotazione obbligatoria.
È possibile prenotare telefonando entro domenica 23 ottobre a Michele – 340 093 170