“MORTADELLA & INSALATA” DI ALBERTO BIGAGLI

L’iniziativa, patrocinata da Comune di Pistoia, Università Vasco Gaiffi ed Ente Camposampiero, vedrà la presenza dell’autore. Coordinerà i lavori, il giornalista e scrittore Gianluca Barni


Un pomeriggio per ricordare. Domani 21 gennaio, dalle 15.30 nella suggestiva cornice della Sala Maggiore del Palazzo comunale a Pistoia, sarà presentata la seconda edizione, riveduta e ampliata, di “Mortadella & insalata” (Edizioni Atelier 2022), libro di Alberto Bigagli sulla sua esperienza giovanile nell’allora Collegio Camposampiero.

L’iniziativa, patrocinata da Comune di Pistoia, Università Vasco Gaiffi ed Ente Camposampiero, vedrà la presenza dell’autore e la partecipazione tra i relatori del sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, del presidente dell’Università “Vasco Gaiffi”, il professor Andrea Fusari, e dello psicologo Sergio Teglia. Coordinerà i lavori, il giornalista e scrittore Gianluca Barni.

Dopo l’introduzione di Barni e i saluti di Tomasi e Traversari, toccherà a Fusari argomentare di Collegio ed Ente, a Teglia spiegare che cosa rappresentava il Collegio e che cosa rappresenta l’ente, puntando il suo intervento sul senso di appartenenza che fa crescere.

A Bigagli, stuzzicato dalle domande di Barni infine, svelare i motivi per i quali, oltre alla gioventù, quei giorni restano indimenticabili.

Immaginiamo che tra coloro che interverranno, non mancherà chi dissentirà dalla tesi di Bigagli. Il bello della dialettica, il modo migliore di non disperdere la memoria di un patrimonio pistoiese.

[redazione@linealibera.it]


Print Friendly, PDF & Email