FONDAZIONE TRONCI, LA GRANDE MUSICA DI NUOVO PROTAGONISTA

Antonino Siringo
Antonino Siringo

PISTOIA. Venerdì 3 ottobre alle ore 21.30 grande momento di musica alla Fondazione Luigi Tronci con il concerto dei Free On Three: Antonino YekNur Siringo, Marcello Magliocchi, Guy Frank Pellerin sono i protagonisti del nuovo incontro musicale organizzato dalla Fondazione Luigi Tronci.

Un esperimento di libera improvvisazione che coinvolgerà tre musicisti, provenienti da diversi ambiti musicali (il jazz, la musica classica, la contemporanea, la world music). Un pianista, un sassofonista ed un percussionista nell’occasione riuniranno i loro immaginari musicali e ideali in un incontro basato prima di tutto sulla conoscenza, sulla percezione dell’altro, sul dialogo musicale.

La loro prima necessità è di dare forma alla diversità riportandola ad una linea unitaria basata non più sul genere musicale, ma piuttosto sul senso profondo del fare musica e sul Suono come prima e necessaria condizione affinché una esperienza del vivere possa affermarsi e formarsi liberamente, senza censure o preconcetti. Un’esperienza etica, prima ancora che estetica.

Questo concerto rientra nella serie di iniziative della Fondazione Tronci e della collaborazione con l’Associazione Culturidea che hanno lo scopo precipuo di rendere manifesto alla comunità pistoiese, in tutte le sue sfaccettature, come il patrimonio della Fondazione stessa sia un elemento non solo da valorizzare, ma cui la nostra provincia non possa assolutamente rinunciare.

Tali momenti si stanno caratterizzando con esibizioni musicali, come quella di venerdì 3 ottobre ore 21.30 che vede protagonisti i Free on Three, presentazione di libri con accompagnamento musicale e drammatizzazione (come è stato per gli eventi del 25 e 28 settembre scorsi), momenti didattici e culturali.

Luigi Tronci
Luigi Tronci

Un sommovimento di eventi, manifestazioni, musica, poesia, teatro per valorizzare fino in fondo una storia ed un patrimonio che Pistoia può donare al mondo intero. Ciò che ascolteremo venerdì è di un tipo di musica libera, completamente al di fuori degli schemi: ma sarà anche un collante di suoni che prevederà una libera improvvisazione in un contesto di logicità consequenziale.

Gli strumenti secondo l’estro del momento, ancorato ad un progetto fonico coerente, si muoveranno in solitudine ed all’unisono alla ricerca di un’atmosfera unica. I caratteri di novità dello stile dei Free on Three consistono nella frammentazione e irregolarità del ritmo e della metrica, nell’atonalità che può arrivare fino al rumore-musico, nell’assorbimento di tradizioni musicali provenienti da ogni parte del mondo e soprattutto nella tensione, intesa come intensità e liricità, che talvolta assume caratteri orgiastici e liberatori.

Oltre a questo concerto Associazione Culturidea e Fondazione Tronci hanno in programma altri importanti eventi per questo ottobre, il secondo in ordine di tempo la presentazione del libro dell’avvocato Elena Baldi “Resta Ribelle” previsto per il 9 ottobre ore 21.20.

[culturidea]

Print Friendly, PDF & Email