MULTA DA 1000 €? GUERCINI STA’ SERENO!

La lettera Pec del Comandante Alessandro Nesti
La lettera Pec del Comandante Alessandro Nesti

AGLIANA. Ci segnalano che su Fb si è aperto un vivace scambio di commenti sulla sanzione comminata all’Associazione “Agliana in Comune” tra i signori Simone Cini, Alberto Guercini, la consigliera comunale Silvia Pieri e la sig.ra Beatrice Flore.

Nella fattispecie Guercini ci contesta per essere stati “tremendamente faziosi” e anche di non esserci informati con maggiore esattezza, sbagliandoci gravemente: ma con solare evidenza è lui che non è informato sulla documentazione presente in Comune.

Guercini sappia che, con una nota Pec del giorno 11 luglio, il Comandate della Pm di Agliana, Alessandro Nesti, ci avvisava che, relativamente all’evento del 22 maggio – quello poi contestato a Guercini anche con la sanzione di cui stiamo parlando –  non esisteva e non risultava “in atti nessuna documentazione” e, infatti, era lo stesso comandante a chiederci qualche “precisazione per le verifiche del caso”: lasciandoci, in verità, stupefatti, dato che nella piazza di Agliana è presente una telecamera di vigilanza con sistema Vcc.

Premesso tutto questo: siamo disinformati e faziosi oppure la domanda di Guercini era finita in Regione, invece che in Comune, e se ne era persa traccia?

E qui Guercini, invece di chiacchierare a vuoto, dovrebbe avere la cortesia e il coraggio-dovere civico di parlare con noi: è così che funziona la democrazia e la legalità, se è vero – anche – che i giornalisti sono organi individuali legalizzati dalla nostra Costituzione, che alle sinistre della legalità piace molto.

Siamo comunque curiosi di vedere come si dipanerà la questione della “documentazione presentata” da Guercini e mai riscontrata al protocollo comunale, almeno stando a quanto scritto da Nesti.

Guercini, su fb, aggiunge retoricamente, che “Le leggi vanno rispettate e sarà un giudice a stabilire se effettivamente ho sbagliato nel compilare la domanda. Se fosse così pagherò…”.

Non c’è dubbio che tra Guercini e Nesti, noi preferiamo la versione di Nesti, pubblico ufficiale e, perciò, presuntivamente fededegno. E se Nesti ha scritto quel che ha scritto, almeno fino all’11 luglio 2014 la polizia municipale non aveva «carta che canta».

È facile dare di faziosi agli altri, ma intanto Guercini potrebbe spiegarci il mistero-Nesti: perché qualcuno non sembra raccontarcela giusta.

E se la domanda di Guercini per la festa fosse giunta dopo la data dell’11 luglio anziché prima del 22 maggio, ci sarebbe davvero da divertirsi.

Anche su facebook.

Print Friendly, PDF & Email

2 thoughts on “MULTA DA 1000 €? GUERCINI STA’ SERENO!

  1. E ‘di questa mattina una informativa che rientra dagli uffici giudiziari, riportati dal Guercini come “intrapresi” alla richiesta di giustizia. Le cancellerie interpellate hanno riferito che nessun procedimento appare incardinato sotto la voce “associazione Agliana in Comune”, né sotto la voce “Alberto Guercini”. Ricca però è l’elencazione di contenziosi che sono rubricati alle cancellerie sotto alla denominazione “Comune di Agliana” e, per le quali, sono spesi molti soldi dei cittadini di Agliana ignari. Torneremo presto alla verifica dei registri di accesso e ci predisporremo per conoscere l’esito del contenzioso.
    A Romiti

  2. L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “AGLIANA IN COMUNE” scrive
    _______________________________________
    L’associazione culturale “Agliana in Comune” chiede una rettifica rispetto a quanto affermato dalla testata giornalistica online “linee future” circa una nostra presunta implicazione nella vicenda relativa alla sanzione amministrativa comminata allo stato degli atti al consigliere comunale Alberto Guercini ed alla lista politica da lui rappresentata, rimarcando ancora una [volta] il fatto che come associzione siamo entità distinta dalla lista politica.
    La nostra completa ed assoluta estraneità si evince in maniera oggettiva dal fatto che, al momento della presunta infrazione e del conseguente rilievo, non eravamo ancora costituiti, come peraltro risulta dal nostro atto fondativo.
    Saremmo grati alla redazione di correggere l’errore che, ne siamo certi, non è stato commesso in malafede.
    Cordialmente,
    Per l’asociazione culturale “Agliana in comune”,
    Il presidente Virginia Ceccarelli

Comments are closed.