
PISTOIA. Sport e disabilità, due mondi solo apparentemente distanti, in realtà uniti nei valori della crescita, dell’educazione, dell’integrazione e non solo; perché i limiti fisici o mentali spesso non corrispondono a quelli dell’animo e della forza di volontà. L’idea di sport come diritto fondamentale, accessibile a tutti e strumento di coesione sociale per superare le differenze sta alla base di giornate speciali come quella in programma oggi, mercoledì 15 ottobre, al Campo Scuola di via delle Olimpiadi, a Pistoia.
“AtleticaMente” è il nome dell’iniziativa, organizzata in collaborazione con Provincia di Pistoia, ufficio Sport, e Ascd Silvano Fedi: una manifestazione nata quest’anno in via sperimentale che vedrà cimentarsi in varie discipline sportive i ragazzi ospiti dei centri socio riabilitativi del territorio: Casa di Alice, Panta Rei, Centro Anch’io, Faro, Antares, Raggio di sole e Centro Intermedio La Bottega, appartenenti alla Ausl 3 Pistoia e alla Società della Salute della Valdinievole e gestiti dalla Cooperativa sociale Se Af.
Cammino e marcia, corsa, salto in lungo e lancio della palla sono le quattro specialità che vedranno coinvolti i ragazzi, insieme agli operatori sociali e accompagnatori, per una mattina vissuta all’insegna del gioco e dello stare insieme. A tutti i partecipanti sarà consegnata una maglietta insieme anche alle premiazioni per le singole discipline.
L’iniziativa si inserisce in un contesto che vede l’Amministrazione provinciale impegnata da anni, insieme al mondo dell’associazionismo locale e agli altri soggetti istituzionali, nella promozione di iniziative ed eventi che hanno per protagonisti l’attività sportiva e le persone portatrici di handicap psicofisico. Fra queste si ricorda la tappa speciale del “Quarto Traguardo” nella Pistoia Abetone o ancora le giornate di integrazione di “Sport per Tutti sulla Neve”.
[ripaoni – provincia pt]