NUOVO AMBULATORIO PER LE MALATTIE INFETTIVE


foto totem san marcello
Il totem del Piot di San Marcello

SAN MARCELLO. Aumenta ancora la presenza dei medici infettivologi nel Piot – presidio integrato ospedale e territorio – di San Marcello.

Da domani 7 novembre, a cadenza quindicinale, apre l’ambulatorio per la diagnosi e la cura delle malattie infettive, acute e croniche. Gli appuntamenti sono già prenotabili al Cup.

L’ambulatorio si trova al primo piano dello stabilimento, nell’area dedicata specialistica, dove sono già presenti altre attività specialistiche (geriatria,odontoiatria, pneumologia, otorinolaringoiatria,oculistica, ginecologica, dermatologica).

L’attività ambulatoriale di infettivologia si affianca a quella già incrementata, a partire dallo scorso anno, con la presenza settimanale (prima era ogni quindici giorni) dei medici della unità operativa aziendale di malattie infettive all’interno del presidio montano: i medici specialisti sono, infatti, a disposizione per effettuare sia le visite ai degenti presso il reparto di Medicina, sia per consulenza ai colleghi ospedalieri ed in particolare sono in stretto rapporto con i Medici di medicina generale –che all’interno del Piot hanno i loro ambulatori- per pareri ed indicazioni sulle cure ai loro assistiti. Le consulenza degli infettivologi vengono anche svolte per le strutture territoriali, soprattutto per gli ospiti delle Rsa (residenza sanitarie assistenziali).

C’è anche il Totem multimediale.

Sempre all’interno del Piot, all’ingresso, ormai da settimane è stato collocato il Totem multimediale. L’azienda invita i cittadini a sperimentarne l’utilizzo, che risulta semplice, e soprattutto durante l’orario diurno (mattina e pomeriggio) potranno essere supportati dal personale, appositamente formato.

Il Totem consente, infatti di effettuare diverse e numerose operazioni in alternativa agli sportelli: si utilizza con la carta sanitaria elettronica, attivata e in qualsiasi momento della giornata. Dalla stampa dei referti degli esami di laboratorio, alla verifica della propria fascia di reddito ai fini del pagamento del ticket sanitario fino alla visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico con tutti i dati sanitari dell’assistito, il Totem consente ai cittadini di accedere direttamente e privatamente e autonomamente a molte funzioni amministrative.

[scritto da daniela ponticelli, giovedì 6 novembre 2014 ore 12:30]

Print Friendly, PDF & Email