
CASTELMARTINI. Autunno, tempo di funghi anche in Valdinievole: nei giorni 15 e 16 novembre l’Associazione micologica e naturalistica “Agaricwatching” e il Centro Rdp Padule di Fucecchio, in collaborazione con la Sezione Soci Coop Valdinievole, organizzano la seconda edizione della mostra micologica “Funghi del Montalbano” presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio a Castelmartini (Larciano).
L’Associazione “Agaricwatching”, che riunisce appassionati di funghi e natura, propone una nuova disciplina ecoturistica per apprezzare i funghi e gli habitat in cui crescono in ogni loro aspetto, non soltanto alimentare: cercare e fotografare i funghi per entrare in contatto diretto con gli ambienti naturali più significativi.

I fondatori Daniele e Massimo Antonini, che si occupano di micologia da oltre un ventennio, sono docenti in corsi professionali e universitari ed autori di numerose pubblicazioni scientifiche, organizzano percorsi didattici e manifestazioni micologiche come quelle di Cutigliano, Abetone e Pian degli Ontani; residenti a Larciano, sono profondi conoscitori del territorio della Valdinievole ed in particolare del Montalbano e degli ambienti vicini.
Nella prima edizione della rassegna micologica (novembre 2013) i soci di Agaricwatching erano riusciti a raccogliere ed esporre a Castelmartini ben 126 specie diverse, tra cui alcune molto rare o particolari, consentendo ai visitatori di conoscere e riconoscere dal vivo una grande varietà di funghi; l’obiettivo della seconda edizione sarebbe quello di ripetere o superare un risultato già lusinghiero.

La mostra micologica verrà inaugurata sabato 15 novembre alle ore 15 (orario 15-18) e rimarrà aperta per tutta la giornata di domenica 16 novembre con orario 9-12 e 15-18; sarà anche l’occasione per vedere il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio con gli allestimenti permanenti sull’area umida (ambiente, attività tradizionali ed Eccidio) e le varie esposizioni temporanee di fotografia e disegno naturalistico.
L’evento è inserito nel programma di nonsolopadule: incontri fra storia, natura e cultura aperti a tutti gli interessati che si terranno presso il Centro Visite di Castelmartini il sabato pomeriggio nei mesi di ottobre-dicembre 2014.
[bartolini – padule fucecchio]